back to top
2 Novembre 2025

Humus Bio Bakery Bistrot: benessere a Km0 a Parma

Articoli correlati

Breve itinerario gastronomico nella città di Trieste

Umberto Saba parlando della sua città diceva: “Trieste ha...

Il Carso nel piatto a Špacapanova Hiša

Špacapanova Hiša è un nome che nel Carso sloveno...

COB, il passaporto gastronomico della Slovenia stellata

Affacciato sul porto di Portorose, tra barche che si...

Condividi

Nel cuore di Parma, esiste una bella realtà di ristorazione, attenta al benessere e al biologico: l’Humus Bio Bakery Bistrot.

Punto di riferimento in città per la cucina etica e salutista, il ristorante, dalla forte impronta biologica, offre un menu con una vasta scelta di piatti vegetariani, vegani e gluten free. Barbara Ghidini e lo chef Mauro Fini, architetti di formazione, hanno trasmesso tutta la loro passione e creatività per dar vita ad un locale intimo, attento al benessere e progettato secondo i principi del Feng Shui. Il risultato è un perfetto equilibrio di colori e spazi, dove ci si sente in perfetta armonia.

Humus Bio Bakery Bistrot a Parma
@fermataspettacolo

E la cura dell’ambiente si rispecchia nei piatti, sapientemente realizzati e nella cura della scelta dei prodotti, preferibilmente biologici e a Km0, con un occhio di riguardo per i produttori locali e la stagionalità.

Dal ricco menu, dove non mancano piatti all’insegna della tipicità locale, come il tagliere di salumi di Parma, carne e pesce, la nostra scelta ricade su ricette vegetariane. L’incipit è il tris di hummus di ceci (classico, al rosmarino e alla menta) con crostoni di pane e crudité: un antipasto leggero e sfizioso, dal sapore genuino. Accampagnato da un fragrante pane di segale, integrale e bocconcini ai cereali, sentore di un forno di prima qualità.

© fermataspettacolo.it

Quindi come primi il tradizionale tris di tortelli (alle erbette, zucca e patate) fatti a mano e serviti con un filo d’olio e parmigiano per esaltarne i gustosi ripieni: il buon sapore della tradizione locale.

© fermataspettacolo.it

Interessante anche il riso venere al cocco su purea di piselli e alga spirulina servito con pomodorini secchi: delicato al palato, brioso alla vista grazie ai colori complementari del verde e del viola.

© fermataspettacolo.it

Il secondo è un millefoglie di piadina con hummus di ceci e verdure grigliate accompagnato da un contorno di verdure fresche: un piatto vegano semplice, completo e gustoso.

© fermataspettacolo.it

Infine, si conclude in dolcezza con un semifreddo realizzato con lo skyre islandese ai frutti di bosco e semi di girasole: un’avvolgente ventata di freschezza nordica.

© fermataspettacolo.it

Un locale polivalente, dalla funzione di caffetteria e forno bio naturale, oltre a centro di aggregazione per corsi di discipline olistiche. Un luogo che armonizza spirito e corpo per una sosta rigenerante all’insegna del benessere. Un bistrot che colloca la sua proposta enogastronomica al centro della tavola di tutti coloro che puntano ad un’alimentazione etica e attenta alla qualità.

Humus Bio Bakery Bistrot
Via R. de’ Capelluti, 6/A
43126 – Parma
www.humusbistrot.it