
Torna puntuale sabato 26 gennaio l’appuntamento con l’itinerario guidato “I teatri nascosti”, sviluppato dal Teatro del Giglio di Lucca in collaborazione con Turislucca Consorzio Guide, per far riscoprire i luoghi teatrali e di spettacolo che hanno animato la città di Lucca attraverso i secoli.
L’itinerario è l’opportunità di scoprire come il teatro sia stato nei secoli una vivace realtà culturale che attrasse le migliori energie creative ed economiche della città. Palazzi e sale ospitarono (e tuttora ospitano, in alcuni casi) spettacoli, concerti, incontri: un mondo di artisti e pubblico che visse in una Lucca vivace e affascinante.
Al ritmo di una rilassante passeggiata per le vie e i palazzi della città I teatri nascosti porta alla riscoperta di questo mondo (alcune anticipazioni: il Circolo delle Filocaristiche di via S. Andrea, il giardino di Palazzo Pfanner, le sedi del teatro accademico e del teatro Castiglioncelli…), fino ad arrivare all’interno del Teatro del Giglio.
***
Sabato 26 gennaio, partenza ore 15 da piazza San Frediano.
Costo del biglietto 10 euro; prenotazione obbligatoria alla Biglietteria del Teatro del Giglio tel. 0583.465320, e-mail: biglietteria@teatrodelgiglio.it