
Martedì 16 aprile sul palco del Teatro Verdi di Firenze alle 21 insieme all’Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni arriva la giovane solista Francesca Dego.
Nuovo e interessante il programma con Daniele Rustioni sul podio per la Sinfonia n.3 “Scozzese” di Mendelssohn, preceduta dalla gioiosa Suite di Danze di Bartók (prima esecuzione per l’ORT), abbinata al capolavoro del Concerto per violino e orchestra op.64, interpretato da una fuoriclasse come Francesca Dego, applaudita nei teatri più importanti “che possiede un suono bello, caldo e affascinante, la sua musicalità è fantasiosa e molto rispettosa del testo” così testimonia Salvatore Accardo.
Considerata dal pubblico e dalla critica fra le migliori interpreti italiane della nuova generazione, Francesca Dego ha una carriera in rapida ascesa che l’ha portata negli ultimi anni ad esibirsi regolarmente da solista e in formazioni cameristiche in tutto il mondo.
Immediato il successo del suo disco di debutto uscito lo scorso ottobre per Deutsche Grammophon con i 24 Capricci di Paganini incisi sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci. A lei il merito di essersi misurata con eleganza, a soli 23 anni, con “una delle sequenze compositive più difficili dell’arte violinistica di tutti i tempi, simbolo e quintessenza stessa del concetto di virtuosismo musicale” (Amadeus).
Daniele Rustioni direttore
Francesca Dego violino
BARTÓK Suite di Danze
MENDELSSOHN Concerto per violino e orchestra op.64
MENDELSSOHN Sinfonia n.3 op.56 ‘Scozzese’
Prossime date
16 aprile Firenze, Teatro Verdi ore 21 concerto registrato e trasmesso in differita da Rai Radio3
17 aprile Pisa, Teatro Verdi ore 21
18 aprile Piombino, Teatro Metropolitan ore 21
19 aprile Poggibonsi, Teatro Politeama ore 21
20 aprile Arezzo, Auditorium Fiere e Congressi ore 21.15
Maggiori informazioni: www.orchestradellatoscana.it