
Dal 1 al 4 agosto torna la XXVIII edizione di Lirica in Piazza a Massa Marittima con Il Trovatore e Il Rigoletto.
Torna in scena la manifestazione che ogni anno unisce la leggiadra maestria di voci espressive con la muta e suggestiva bellezza del suo teatro all’aperto; un teatro molto particolare, che vedrà come ormai da 28 anni, un’orchestra armoniosa disposta ai piedi del Duomo e talenti del mondo operistico muoversi sul duecentesco sagrato della cattedrale. Ed i titoli di quest’anno non dimenticano il compositore per eccellenza della lirica più amata: Giuseppe Verdi. Rigoletto e Il Trovatore saranno infatti le opere in cartellone per la Lirica 2013, con il primo in programma per le sere del 1 e del 3 agosto e la seconda opera in cartellone per il 2 e 4 agosto, a ricordo del duecentesimo anniversario della nascita di Verdi.
Anche questa edizione avrà la direzione artistica di Antonietta Stella, artista dalla carriera di grande interprete verdiana e ancora unica donna a ricoprire questo ruolo in una rassegna lirica in Italia. L’esecuzione musicale sarà invece affidata all’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e l’organizzazione all’impresa Lirica S.O.L.T.I. snc di Ermanno Fasano & C., coro, associazione, musica e palcoscenico di Aldo C. Fasano. Quasi conclusa intanto la definizione del cast che per il momento vede confermati Renato Bonajuto e Guido Zamara alla regia rispettivamente della prima e della seconda opera e Claudio Maria Micheli, ormai amato dalla piazza massetana, alla direzione delle serate del 1, 2 e 3 agosto, mentre per la replica de Il Rigoletto nella serata del 4 agosto la piazza accoglierà il suo concittadino, il maestro Maurizio Morgantini, conosciuto e stimato per il suo talento.
Maggiori informazioni: www.liricainpiazza.it ; lirica@comune.massamarittima.gr.it ; tel. 0566/906248 906246.