In questi tempi oscuri, per contrastare la diffusione del Covid-19, il MIBACT ha fatto sua la campagna nata spontaneamente sulla rete #iorestoacasa, rilanciandola con forza sui canali social. Ed il messaggio è stato accolto a braccia aperte dal mondo culturale in tutta la sua molteplicità, dal Teatro al Cinema, dalla Musica all’Arte, spiraglio di luce per continuare a coltivare nella propria intimità quella Bellezza ristoratrice e vitale che la Cultura sa infondere.
Le iniziative sono davvero tante, dai tour virtuali nei principali musei del nostro Bel Paese, tra dipinti, opere d’arte e meraviglie architettoniche, a performance live di attori, con monologhi e letture teatrali, fino a repertori inediti dal mondo della classica e della lirica, con anteprime e dischi d’epoca, per approdare al cinema d’autore, con archivi aperti in streaming, festival in onda online, cortometraggi d’autore e cinema indipendente. E ancora un Festival letterario digitale, letture didattiche, e tour dietro le quinte di storici teatri d’opera. Insommma ce n’è davvero per tutti i gusti!
Una piccola chicca: al link qui di seguito, potrete collegarvi a Radio Garden, un sito che mappa tutte le stazioni radio del globo, per ascoltare le radio e la voce di tutto il mondo, basta cliccare sui puntini verdi http://radio.garden
Qui di seguito la carrellata di eventi che abbiamo scovato in rete per voi. E per una sana resilienza culturale, il nostro consiglio: una pillola culturale al giorno, per non perdere il gusto della scoperta o riscoperta, e inizare la giornata con il giusto spitito, tra curiosità e anniversari culturali https://www.fermataspettacolo.it/pillole
Chiunque può aggiungere una segnalazione di un evento online a questo link mettendo come luogo “online – italia” già presente in archivio.
Iniziativa lodevole. In questo momento così triste, grazie a queste pillole potremmo distrarci per un po’ di tempo dalle nefaste notizie che circolano in questi giorni. Complimenti!