
Dal 18 dicembre fino al tradizionale appuntamento del 24 al Teatro Verdi di Firenze (ore 17.00) l’Orchestra della Toscana porta i suoi auguri di Natale a Pisa, Piombino, Livorno, Figline Valdarno e Poggibonsi con l’esecuzione di Lobgesang (Canto di Lode) di Mendelssohn.
Lobgesang, sinfonia cantata, intessuta di testi biblici, fu eseguita per la prima volta, sotto la direzione dello stesso Mendelssohn, nel 1840 con tre solisti, il coro a 4 parti e un’orchestra formata da ben 500 musicisti. La Sinfonia nella sua solennità è espressione del pensiero di Lutero, che sottolineava l’importanza che “tutte le arti, soprattutto la musica, sia al servizio di Dio che le ha create”. La ricca citazione dei salmi biblici, che formano il testo della Sinfonia, conclude con il verso salmodico: “Ogni essere che ha respiro dia lode al Signore”.
Dalla prima esecuzione del 2001 con l’ORT diretta da Lü Jia, Lobgesang torna quest’anno diretta da Daniele Rustioni, giovane direttore ospite principale dell’ORT, con l’interpretazione del Coro del Maggio Musicale Fiorentino, istruito da Piero Monti, e con solisti d’eccezione: Gemma Bertagnolli soprano, apprezzata interprete nei teatri europei e già applaudita dal nostro pubblico e i debuttanti con l’ORT, Franziska Gottwald, che ha iniziato la sua brillante carriera vincendo il Concorso J.S.Bach di Lipsia, e Edgaras Montvidas, tenore di consolidata esperienza, di origine lituana e oggi cittadino britannico.
Lobgesang sarà introdotta dalla suggestiva e romantica ouverture Der Freischütz di Weber.