Nelle colline piemontesi, patrimonio UNESCO, esiste un luogo dove il tempo rallenta e la bellezza si fa silenziosa. Si chiama Casa Pavesi, una dimora d’epoca trasformata in rifugio per viaggiatori in cerca di quiete, gusto e autenticità.
Appoggiata appena sotto il Castello di Grinzane Cavour, simbolo del Risorgimento e oggi sede dell’Enoteca Regionale Piemontese, Casa Pavesi gode di una posizione privilegiata, nel cuore delle Langhe. Le sue mura raccontano storie antiche, ma i suoi ambienti sorprendono per un’eleganza sobria e senza tempo. Ogni dettaglio, dagli arredi d’epoca alle luci morbide, è pensato per evocare un senso di accoglienza calda e raffinata.

Il cuore della struttura sono le suite con terrazza: stanze luminose, intime, affacciate su un mare di vigneti ordinati e dolci pendii. L’effetto è quasi teatrale, grazie a un’ampia vetrata full-view che incornicia il paesaggio come un’opera d’arte mutevole, dall’alba ai riflessi del tramonto. Il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli o dal tintinnio di un bicchiere.
Ogni mattina, la colazione è un piccolo rito. Si celebra tra i profumi del pane caldo, delle torte fatte in casa, delle nocciole delle Langhe, vere protagoniste del territorio, e dei formaggi locali serviti con miele e confetture. Le uova vengono preparate al momento, secondo i gusti dell’ospite, mentre la luce entra discreta dalle finestre. Una colazione curata, profondamente legata alla terra.
Casa Pavesi è anche fatta di persone. Erica e Giada, le giovani e appassionate padrone di casa, accolgono con un sorriso genuino, una parola gentile e, perché no, con uno spritz al tramonto sulla terrazza. Parlare con loro significa scoprire i segreti del posto, ricevere consigli su percorsi meno battuti, e sentirsi, davvero, ospiti.
Da Casa Pavesi si parte (o si torna) ogni giorno con la voglia di scoprire qualcosa di nuovo. A pochi passi c’è il Castello di Grinzane Cavour, imponente e perfettamente conservato, dove storia, vino e cultura si intrecciano. Con una breve passeggiata si raggiunge il Belvedere di Villa Gustava, balcone naturale affacciato sull’infinito delle colline. E a poco più di dieci minuti d’auto, ecco la Cappella del Barolo, una piccola meraviglia colorata immersa tra i vigneti, simbolo della fusione tra arte contemporanea e paesaggio rurale.
Per chi cerca un’esperienza gastronomica d’eccellenza, vale la pena fermarsi al ristorante di Alessandro Mecca, ospitato proprio all’interno del castello: una cucina che unisce tecnica, tradizione e leggerezza.
Casa Pavesi si rivela un boutique hotel dove il tempo scorre piano, seguendo la luce sulle colline, il profumo di mosto, la qualità dell’ascolto. È un luogo dove si viene per ritrovarsi, per rallentare, per ricordare che il viaggio più autentico è spesso quello interiore.
Hotel Casa Pavesi
Via IV Novembre 11A
12060 Grinzane Cavour (CN) – Italy
www.hotelcasapavesi.it
- Casa Pavesi © Fermata Spettacolo
- Casa Pavesi © Fermata Spettacolo
- Casa Pavesi © Fermata Spettacolo
- Casa Pavesi © Fermata Spettacolo
- La colazione © Fermata Spettacolo
- La colazione © Fermata Spettacolo
- La terrazza colazione © Fermata Spettacolo
- Castello Grinzane Cavour © Fermata Spettacolo