Home Fermate News Roberta Carreri porta a Lucca l’Odin Teatret, con un workshop per attori

Roberta Carreri porta a Lucca l’Odin Teatret, con un workshop per attori

Tra novembre e dicembre prosegue e si sviluppa “Appuntamenti con il Teatro del Novecento – Come le tradizioni del teatro hanno influenzato la scena contemporanea’’, progetto del Teatro del Giglio di Lucca e Teatro del Carretto, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lucca.

Cuore del secondo appuntamento sarà il workshop per attori con Roberta Carreri, presenza storica dell’Odin Teatret di Eugenio Barba che dal 30 novembre al 2 dicembre terrà un laboratorio intensivo con un gruppo di attori negli spazi del Teatro San Girolamo.

L’Odin Teatret è un teatro-laboratorio internazionale fondato da Eugenio Barba ad Oslo nel 1964, poi trasferito nel 1966 a Holstebro, in Danimarca, dove tuttora ha sede. Concepito come un ambiente di studio e ricerca quotidiana (gli attori iniziano a lavorare tutti i giorni alle sette del mattino), l’Odin si fonda sulla pratica di scambio tra discipline e forme espressive, culture, stili e tradizioni, superando pregiudizi, barriere linguistiche e divergenze culturali. Gli attori dell’Odin Teatret, quando portano in scena nel mondo il proprio lavoro (l’Odin ha all’attivo 74 spettacoli rappresentati in 63 paesi)  si mettono in gioco con la comunità che li ospita, praticando una sorta di “baratto” del proprio vissuto teatrale con i linguaggi espressivi locali e tradizionali.

Roberta Carreri, presenza storica dell’Odin Teatret, porta a Lucca per la prima volta lo stile e le esperienze dell’Odin in questo workshop per attori professionisti e non. Formatasi a contatto con le tecniche performative di Giappone, India, Bali, Cina, dirige due volte all’anno l’Odin Week a Hostelbro e svolge una ricca attività di workshop e laboratori in tutto il mondo, che questo mese sbarca al Teatro San Girolamo.

Un incontro imperdibile con una protagonista del teatro contemporaneo, arricchito dall’occasione offerta a tutti di conoscere direttamente il lavoro di Roberta Carreri nella sua dimostrazione “Orme sulla neve – Autobiografia di un’attrice”, al Teatro San Girolamo il 2 dicembre alle ore 18, ingresso gratuito. In “Orme sulla neve” l’attrice in prima persona dialoga, esponendoli, con i segreti che precedono e seguono la costruzione di un personaggio e la creazione di uno spettacolo: la tensione che caratterizza ogni dramma si manifesta in questa performance/dimostrazione di lavoro attraverso un confronto tra il comportamento quotidiano dell’attrice e la sua trasformazione in comportamento scenico.

Il prossimo “Appuntamento” ci porterà nel 2013, sabato 12 gennaio, giorno di inizio del workshop per attori professionisti con Dario Bellugi Vannuccini del Théâtre du Soleil di Ariane Mnouchkine, al termine del quale si terrà l’incontro con il pubblico intitolato “La contaminazione tra culture nel teatro europeo del Novecento” (16 gennaio, ore 19, Teatro San Girolamo, ingresso gratuito).

Ulteriori informazioni su www.teatrodelgiglio.it e su www.teatrodelcarretto.it.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X