Home Fermate News “Per grandi e PUccini”, rassegna teatrale per ragazzi da 0 a 99...

“Per grandi e PUccini”, rassegna teatrale per ragazzi da 0 a 99 anni

“Per grandi e PUccini“, la rassegna teatrale 2012-2013 del Puccini di Firenze dedicata a grandi e piccini, rivolta a un pubblico di studenti, ragazzi, famiglie e bambini è giunta alla sua seconda edizione, dopo il fortunato esordio della scorsa stagione. Il cartellone ricco e articolato è patrocinato dal Comune di Firenze e comprende anche alcune proposte presenti all’interno del progetto “Chiavi della Città” ma programmate in orario pomeridiano e  serale.

Gli spettacoli sono prodotti dalle compagnie Catalyst, Centrale Produzioni, Crear è bello Teatro di Burattini di Pisa, ENTR’ARTe e Pupi di Stac; il programma propone rivisitazioni di noti testi che spaziano dalla tradizione toscana alla letteratura internazionale, fiabe e racconti, rivolgendosi ai giovani spettatori con proposte a loro adeguate ma non intendendo mai il teatro per ragazzi come un mezzo di facile intrattenimento.

Tutti gli spettacoli seguono la traccia della favola e del racconto come linguaggio universale vicino al bambino e alla memoria di ogni giovane ragazzo, usando il testo e l’immaginario delle scene e dei costumi come strumenti per trasmettere in modo immediato messaggi profondi che stimolino i ragazzi nel loro processo di crescita.

Teatro e favola come mezzo per guardare il mondo e conoscerlo attraverso se stessi, i propri ricordi e le proprie esperienze.

È questo il senso profondo del progetto che, in linea con la tradizione di programmazione del Teatro Puccini, si prefigge di offrire un modo semplice e diretto, ma al tempo stesso affascinante e sofisticato, di avvicinare le nuove generazioni al teatro e alla cultura.

Si parte domenica 25 novembre con “Cappuccetto Rosso” prodotto dalla compagnia Pupi di Stac. Seguono nel periodo natalizio due produzioni di ENTR’ARTe, “Il piccolo principe”, uno spettacolo che ha percorso l’Italia con più di 400 repliche in scena lunedì 24 dicembre, e “Il mago di Oz”, una favola per grandi e bambini in scena venerdì 4 gennaio in serale.
Domenica 20 gennaio è protagonista la fiaba toscana con “I due gobbi”, spettacolo prodotto da Crear è bello, teatro di burattini di Pisa che porterà in scena un’altra fiaba toscana domenica 17 febbraio, “Cecino”.
Catalyst propone domenica 3 febbraio “I viaggi di Gulliver”, uno spettacolo sul fascino del viaggio e dell’avventura e sulla scoperta di noi stessi e di altri mondi che, a ben vedere, tanto diversi da noi non sono.
Domenica 10 febbraio andrà in scena l’avventura magica e misteriosa de “Il Pifferaio magico” della Centrale Produzioni.
Seguono domenica 24 febbraio la celebre fiaba “Raperonzolo” di Pupi di Stac, domenica 3 marzo “La bella addormentata nel bosco” di Centrale Produzioni e domenica 10 marzo “Il gatto mammone” di Pupi di Stac, la cui principale fonte del testo è la tradizione orale pistoiese.
ENTR’ARTe porta in scena mercoledì 20 marzo in serale “L’autobus di Rosa”, uno spettacolo dedicato alla figura di Rosa Sparks per raccontare ai più piccoli la donna che cambiò la storia dei neri d’America.
Chiuderanno la rassegna domenica 20 marzo la movimentata storia di avventure “Il drago dalle sette teste” di Pupi di Stac e domenica 14 aprile Centrale Produzioni con “Storia di una sirena”, uno spettacolo dedicato alla bellissima fiaba tradizionale tarantina.

In occasione degli spettacoli di burattini prodotti da Pupi di Stac e Crear è bello, ATAF e Ikea prendono parte come sponsor tecnici all’iniziativa regalando gadget ai bambini.

PREZZI E ABBONAMENTI

Posto unico non numerato intero € 7,00 + prevendita
(eccetto “Il piccolo principe” e “Il mago di Oz” posto unico numerato intero € 12,00 + prevendita solo 100 biglietti disponibili)

Abbonamento 4 spettacoli a scelta
€ 20,00 + prevendita (disponibilità limitata) solo presso la cassa del Teatro Puccini

Ingresso gratuito sotto i tre anni

Prevendite presso la cassa del Teatro Puccini (aperta martedì, venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00) e il circuito regionale Box Office.

Maggiori informazioni: www.teatropuccini.it
Teatro Puccini – via delle Cascine 41 – 50144 Firenze – tel. 055.362067

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X