Sabato 5 , domenica 6 e martedì 8 ottobre torna in scena MaggioDanza con quattro recite di Giselle ou les Willis, per la coreografia, drammaturgia, scene e costumi di Giorgio Mancini, al Teatro Comunale di Firenze, con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Giuseppe La Malfa.
Giorgio Mancini presenta una nuova coreografia insieme ad una nuova lettura drammaturgica, Giselle ou les Willis, su musica di Adolphe Adam, pensata per trasportare i personaggi ai giorni nostri, protagonisti di dubbi, timori, emozioni, che evolvono i loro caratteri, temprandoli su due piani paralleli: una tensione artistica e una ricerca interiore.
Introspezione e danza, fantasia e realtà si fondono in una sorta di meta-balletto, che ha inizio in uno studio di danza.
Viene affrontato, in maniera assolutamente originale e contemporanea, l’eterna, affascinante tematica dell’artista che vive due vite, una sulla scena e una fuori di essa, vite che si intersecano e si confondono l’una nell’altra.
Nel presentare sulla scena la romantica storia d’amore di Giselle, il danzatore interprete di Albrecht compirà un tormentato viaggio iniziatico che lo porterà alla consapevolezza della sua vera natura, rivoluzionando quindi anche i legami d’affetto della sua vita reale. Giorgio Mancini, nel riportare sulla scena la storia di Giselle, resa celebre dai più grandi danzatori di ogni epoca, affronta con grande sensibilità artistica il difficile tema della scoperta della propria identità.
I protagonisti principali
La Prima ballerina o Giselle
L’Étoile ospite o Albrecht
Il Primo ballerino o Hilarion
La Maître de ballet o La madre di Giselle
Il Danzatore o Wilfrid
La Compagnia o I Paesani
La Regina delle Willis o Myrta
Le Willis
Teatro Comunale
Sabato 5 ottobre 2013, ore 20.30
Domenica 6 ottobre, ore 15.30
Martedì 8 ottobre, ore 11.00*
Martedì 8 ottobre, ore 20.30
* recita per le scuole
Maggiori informazioni: www.maggiofiorentino.com