Home Food Le P’tit Mercier, una ventata d’aria fresca e creativa a Saint-Siffret

Le P’tit Mercier, una ventata d’aria fresca e creativa a Saint-Siffret

Le P’tit Mercier © Fermata Spettacolo

In un piccolo angolo della tranquilla Saint-Siffret, a pochi chilometri da Uzès, in Provenza, Le P’tit Mercier si sta facendo notare come realtà interessante della scena gastronomica locale. Giovane, curato nei dettagli ma senza formalismi, il ristorante propone una cucina contemporanea che gioca con i prodotti stagionali e le influenze mediterranee, con spunti creativi ben calibrati.

Le P’tit Mercier © Fermata Spettacolo
Le P’tit Mercier © Fermata Spettacolo

Il locale ha uno stile informale ma curato, con un servizio sorridente e dinamico. La proposta gastronomica dello chef Hugo Mercier segue un percorso degustazione snello ma ben costruito, accompagnato da una carta dei vini che predilige etichette regionali, come il Duché d’Uzès “Le Petit Malo” 2020, scelto in abbinamento alla nostra cena: aromatico, minerale, perfetto per sostenere piatti vegetali e accenti iodati.

Amuse bouche © Fermata Spettacolo

La cena si apre con un cocktail alla verbena, fresco e profumato, e un amuse bouche a base di crema di piselli su chips croccante, decorata con nasturzio. Un inizio immediato, ben eseguito e visivamente curato.

Asparago bianco confit al timo © Fermata Spettacolo

Tra le portate, spicca l’asparago bianco confit al timo, servito con morilles glacées au jus e una leggera spuma al Beaume de Venise. Il piatto è vegetale, sapido e aromatico, con un buon gioco di consistenze e un tocco visivo (germogli di tagete) che non scade nel manierismo.

Polpo di roccia con carciofo e tamarindo © Fermata Spettacolo

Segue un riuscito secondo di ispirazione fusion: polpo di roccia con carciofo e tamarindo, accompagnato da una salsa teriyaki. Il piatto regge l’equilibrio tra note orientali e mediterranee, con una cottura precisa del polpo e un uso intelligente degli ingredienti, senza sovraccarichi.

Marmellata di rabarbaro al miele locale, moelleux alla pistacchio e sorbetto al rabarbaro e ibisco © Fermata Spettacolo

Il dolce è ben costruito: marmellata di rabarbaro al miele locale, moelleux alla pistacchio e sorbetto al rabarbaro e ibisco. Freschezza e dolcezza si alternano senza eccessi, mantenendo un finale leggero e centrato. Chiude il pasto un buon caffè con madeleine soffici e fragranti.

Madeleine © Fermata Spettacolo

Le P’tit Mercier, progetto del giovane e appassionato chef Hugo Mercier, porta una ventata di freschezza nel panorama gastronomico della zona. La cucina è contemporanea, creativa ma accessibile, con una cura particolare per la stagionalità e il dettaglio.

Con una direzione chiara e identitaria, il locale promette bene e merita attenzione. Un indirizzo da tenere d’occhio.

Le P’tit Mercier
Rte de Bagnols
30700 Saint-Siffret, Francia
https://www.leptitmercier.fr/

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X