Home Ex libris L’emozione in ogni passo, Fioly Bocca

L’emozione in ogni passo, Fioly Bocca

“Ho ventisette chilometri sotto le scarpe, ventisette chilometri e una cinquantina di metri”, scrive Alma nel suo diario. Sta facendo il Cammino di Santiago, un percorso di ricerca che non sa dove la porterà fino a quando non sarà giunta al termine.

Alma e Bruno si amano ma vivono lontani, lui in campagna lei in città. Tutta la strada che finora li ha separati, viene adesso a unirli nel Cammino che compiono quasi insieme. Lei sta ripercorrendo le tappe che lui fece anni prima e mentre avanza di paese in paese, Bruno è dietro che ricalca inconsapevole, una dopo l’altra, le sue impronte.

C’è un’altra donna che che è sulla via per Santiago, Frida. È lì come assemblatore di ricordi. Manuel faceva parte dei Medici Senza Frontiere, è morto per aiutare gli altri. Insieme ai ricordi che fanno male, c’è il rancore per essere rimasta sola, sacrificata per seguire una vocazione. Frida cerca di ricostruire l’infanzia di Manuel, la sua vita prima di lei, cerca conforto per quella mancanza inconsolabile che le ha fatto abbandonare la professione di psichiatra.

Le due donne si incontrano a Puente de la Reina e decidono di proseguire il cammino  insieme, dando con ogni passo, un senso l’una al percorso dell’altra. Attraverso il diario di Alma, Fioly Bocca ci racconta le sensazioni, i nodi interiori che si sciolgono solo se si è disposti a sacrificare qualcosa.

C’è il viaggio al centro del romanzo, tutto il resto, le storie d’amore, i personaggi che sono comparse sullo sfondo, costituiscono un brusio. Diventa un silenzio sporco quello del Cammino, fatto di fantasiose coincidenze.

L’autrice inserisce una serie di citazioni letterarie, principalmente di autori latino americani, che accompagnano la storia. Questo è il suo secondo romanzo dopo Ovunque tu sarai.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X