Aria pura e cristallina, candida neve silenziosa e ovattata, illuminata dai caldi raggi del sole invernale, panorami mozzafiato: benvenuti a Fiescheralp, nel cuore dell’Aletsch Arena, nel Canton Vallese Svizzero.
L’ameno paese d’inverno ammantato di neve, situato tra i 1.845 e 2.869 metri sopra la valle del Rodano, da dicembre a fine aprile è meta ambita dagli appassionati di sport invernali all’aria aperta. Qui potrete trovare oltre 104 chilometri di ottime piste, snowparks, halfpipes e discese per il freeride, oltre a corsi e piste per principianti. Piste che vi porteranno direttamente davanti a ‘casa’.

Ideale anche per le famiglie, la regione dell’Aletsh Arena offre 75 chilometri di tracciati escursionistici attrezzati, oltre a laghi ghiacciati, campi da golf, eccitanti percorsi in slittino (ben 13 i chilometri per scendere da Fiescheralp a valle, verso Lax!) e la Family Fun Slope sulla Fiescheralp (inaugurata quest’anno), con strutture ricettive adatte ad accogliere ogni esigenza. Un esempio su tutti l’accogliente Hotel Alpina, dove alberga un clima di vivace convivialità: sotto una grande tenda dalle fattezze sami, gli ospiti, tolti gli scii, potranno festeggiare l’inizio della stagione invernale o l’anno nuovo sorseggiando vin brulé e ascoltando musica dal vivo circondati da piste da neve.
Ed è qui, sulla sua sommità, ovvero a Eggishorn, che si cela una vera potenza della natura: il grande ghiacciaio dell’Aletsch Arena.
Prendete la teleferica per raggiungere i 2869 m d’altitudine: resterete letteralmente incantati e folgorati dalla bellezza millenaria di questo bianco gigante, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, che misura 23 km e si estende dalla regione della Jungfrau (4000 m) fino ai 2500 metri di altitudine della gola della Massa, coprendo una superficie di 86 kmq.
A Konkordiaplatz, la zona in cui si riuniscono i ghiacciai di Aletschfirn, Jungfraufirn, Ewigschneefeldfirn e Grüneggfirn, la neve e il ghiaccio sono spessi più di 900 metri.
Da Eggishorn lo spettacolo è davvero emozionante: la vostra vista potrà contemplare un panorama mozzafiato a 360º sulla più vasta distesa ghiacciata delle Alpi, in una pace che vi riempirà il cuore, trasmettendovi un’energia unica nella sua potenza.
Da secoli, infatti, le persone che vivono nelle vicinanze del grande ghiacciaio lo chiamano una “magica fonte di energia”.
Queste fonti di energia sono realmente siti geologici che rilasciano energia positiva grazie a radiazioni terrestri, purtroppo non misurabili con unità di misura tangibili. Tuttavia, l’esperto svizzero Philippe Elsener, specializzato nel misurare queste fonti di energia naturale, studiando Bettmeralp e nei villaggi circostanti dell’Aletsch Arena, afferma: “Le misurazioni mostrano che la cresta rilascia energia ed è un sito con forze naturali particolari: si ricostruisce e rafforza; è al contempo stimolante e rilassante; permette agli esseri umani e animali di ‘ricaricarsi’ … La visuale da qui sul ghiacciaio patrimonio mondiale dell’UNESCO è unica. Ti senti respirare liberamente su questa spettacolare e maestosa visione a 360 gradi.”
E questa maestosa energia è capace di avvolgerci e ricaricarci. Continua Elsener: “Siamo in grado di interagire con queste energie, di entrare in risonanza con loro e di assorbirle”, così facendo raggiungeremo la perfetta triade anima, mente e corpo.
Siti che rilasciano questa grande energia naturale hanno un vero effetto magnetico, ci si sente inconsciamente attratti da loro: lasciatevi dunque attrarre e ricaricare da questa magnificenza.
lasciate qui una pietra della fortuna
Seguendo il detto “togliersi un peso dal cuore”, potrete scrivere su una pietra i vostri pensieri, preoccupazioni, dolori, ma anche grandi gioie e momenti di felicità. Lasciate quindi su questo splendido punto panoramico la pietra e simbolicamente abbandonerete fardelli e preoccupazioni, tornando a valle più leggeri e carichi d’energia.
Le pietre sono disponibili presso gli impianti di risalita, gli uffici turistici e alcuni hotel e appartamenti per le vacanze. È anche possibile cercare personalmente delle pietre nell’area dell’Aletsch Arena.
Dunque un luogo davvero magico e unico. Per i più freddolosi, consigliamo una sosta al ristoro Horli – Hitta, per una bella tazza di the caldo o un caffè, prima di ridiscendere in paese.