Home Viaggi Slovenia Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della...

Dormire tra gli alberi e cucina d’autore: Hiša Raduha, cuore verde della Slovenia

Hiša Raduha © Fermata Spettacolo

C’è un momento, arrivando a Luče, in cui la strada sembra sussurrare che stai per entrare in un mondo sospeso tra natura e fiaba. Il piccolo borgo, abbracciato dai boschi e lambito dal corso del fiume Savinja, custodisce da quasi 150 anni una casa che non è soltanto un rifugio, ma un racconto di generazioni: Hiša Raduha.

Hiša Raduha © Fermata Spettacolo
Hiša Raduha © Fermata Spettacolo

Fondata nel 1875, questa dimora porta il nome della montagna che la sovrasta, la maestosa Raduha, ed è oggi guidata da Martina e Matjaž Breznik, eredi di una lunga tradizione familiare che intreccia ospitalità, gastronomia e rispetto per il territorio. All’arrivo, il sorriso caloroso della figlia Kristina, architetto e anima dell’ospitalità, accoglie gli ospiti come amici di vecchia data.

Hiša Raduha © Fermata Spettacolo

La struttura regala alloggi insoliti e suggestivi. La nostra scelta è ricaduta sulla Tree House, una delle due case sull’albero costruite con materiali locali (sorbo, tiglio, larice). Legno dai toni caldi, un piccolo ingresso con guardaroba e bagno, finiture di design nordico, materiali naturali e un balcone che ospita un hot tube dove godersi il panorama sul fiume Savinja e le creste rocciose. Un sogno d’infanzia che si trasforma in realtà contemporanea.

Kozolec © Hiša Raduha

Per chi cerca alternative, il kozolec (essiccatoio tradizionale) è stato restaurato con una struttura in vetro: un nido tra passato e presente. Le suite nella vecchia stalla rinnovata combinano pietra, legno, camini accesi e terrazze romantiche. E tra gli interni, spiccano le opere in legno dell’artista Jože Strmönik (Slanger), che donano all’ambiente un calore autentico e visivamente potente.

Particolare nella Tree House © Fermata Spettacolo

Nella stessa casa, tre generazioni di donne – Micka, Emilija ed Emika – hanno tracciato con cuore e dedizione il percorso gastronomico della famiglia. Le loro ricette e storie sono le fondamenta di ogni piatto servito oggi. La chef Martina prosegue con orgoglio questa eredità: tradizione, innovazione e autenticità si fondono in ogni creazione culinaria.

La famiglia di Hiša Raduha © Fermata Spettacolo

La cena è un rituale che inizia alle 19: un’esperienza multisensoriale in cui aroma, sapore e luce si intrecciano. Ogni piatto riflette i doni della valle, dall’orto di casa ai fornitori locali: coniglio selvatico al caffè e timo, maiale Krškopolje con mele e Calvados (leggi l’articolo di approfondimento). La chef Martina e il marito Matjaž, suo braccio destro in cucina, orchestrano un menu che unisce memoria e creatività, con stupefacenti punte di alta cucina, mentre il figlio Filip, sommelier, accompagna il tutto con vini sloveni selezionati. In più, è possibile acquistare le marmellate e prodotti artigianali, custodite con cura dalla tradizione di casa.

Hiša Raduha © Hiša Raduha

Ogni mattina la colazione viene servita al tavolo con discrezione. Arrivano le uova fresche, preparate su richiesta; le spremute d’arancia e un profumato elder juice; frutta di stagione; yogurt locale cremoso; salumi e formaggi tipici, tagliati al momento; e dolci fatti in casa, soffici e fragranti. È un risveglio che accarezza i sensi e prepara a esplorare lentamente la valle.

La colazione © Fermata Spettacolo

Da Luče partono cammini per le Alpi di Kamnik-Savinja, percorsi ciclabili e luoghi incantati come la Logarska Dolina o la Snežna Jama, visitabile in estate. Per chi cerca esperienze autentiche e incontri con i locali, una breve passeggiata (200 m) conduce al laboratorio Slanger Woodart, dove il legno racconta la sua vita nascosta. A 1165 m, la Eco Tourist Farm Na Matkovem accoglie i visitatori con formaggi locali e un gelato al latte di capra sorprendente. E, infine, la cascata Rinka, imponente e scenografica, con il suo salto d’acqua di quasi 90 metri è uno dei simboli della valle, incorniciando il paesaggio alpino come in una favola.

Eco Tourist Farm Na Matkovem © Fermata Spettacolo

Hiša Raduha si rivela un manifesto di turismo culturale lento, sostenibile, familiare e autentico. Dormire tra gli alberi, ascoltare il fiume, lasciarsi incantare dall’arte, risvegliare i sensi con i sapori locali, e ritrovare la meraviglia che credevamo di aver perso nella frenesia quotidiana. Dopo una visita, quel mondo non torna più immobile: Raduha rimane nel cuore.

Hiša Raduha
Luče 67
3334 Luče, Slovenija
https://raduha.com

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X