Mercoledì 22 marzo un emozionante concerto della New Talents Jazz Orchestra con un’ospite speciale Greta Panettieri per presentare una sorta di viaggio nella musicalità del repertorio jazzistico americano e del repertorio brasiliano dei grandi compositori e interpreti di tali generi musicali.
La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma nel 2012 sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini ed è costituita da giovani musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. Nel 2013 iniziano una fruttuosa collaborazione con la Casa del Jazz di Roma partecipando alle rassegne “Guida all’ascolto” e “Monday Night Jazz Orchestra” e partecipano a diversi progetti come quello del 2015 di “Extempora” all’Auditorium Parco della Musica di Roma e nel 2016 al Teatro Palladium “Il Jazz va al cinema”.
Dal 2017 è diventata Orchestra Residente dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il concerto del 22 marzo fa parte della Rassegna “Incontri in jazz”, cinque appuntamenti con la musica di altissimo livello a partire dal 1 marzo al 28 maggio e che vedrà avvicendarsi sul palco dell’Auditorium grandissimi nomi come Roberto Gatto, Claudio Corvini, Enrico Pieranunzi e giovani solisti italiani con un omaggio a Miles Davis e a Massimo Urbani ed appunto, per questo secondo appuntamento, Greta Panettieri, una delle voci più incantevoli del panorama italiano ed internazionale.
Cresciuta artisticamente a New York, non solo cantante e compositrice ma anche multistrumentista e autrice di testi per altri musicisti come Gegè Telesforo e Ainè. Dal 2014 ad oggi ha inciso tre album di grandissimo successo (“Under Control”, ” Non Gioco Più” e ultimo “Shattered /Sgretolata”), negli anni ha collaborato con artisti di grandissimo livello come Curtis King, Larry Williams, Diane Warren, Poogie Bell, Sandro Albert, Terri Lynn Carrington, Mitch Forman, Robert Irvin III, Paolo Braga, Toninho Horta, Arthur Maia, Darryl Tooks. In Italia, con Fabrizio Bosso, Sergio Cammariere, Gegè Telesforo. Ha condiviso il palco con molti artisti della scena jazz italiana tra cui Antonello Salis, Marcello Allulli, Francesco Diodati.
Il concerto del 22 marzo si rivela un autentico successo. Dopo l’apertura di un brano conosciutissimo come “All of me” da parte della NTJO, una felice combinazione di brani di Duke Ellington come “Don’t get around anymore” , “Come Sunday” , la trascinante “Cotton Tail” , e la famosissima“Donna Lee” di Charlie Parker alternati ad altrettanto bellissimi brani del repertorio classico Brasiliano come “Samba de uma nota só” (arrangiato da Pino Jodice) e “Retrato em branco e preto” di Antonio Carlos Jobim, oltre alla stupenda versione di “Menino Das Laranjas “ portata al successo da Elis Regina, insieme a due brani “Conversazione” di Mina e “Guessing & Surmising” composti da Andrea Sammartino e la stessa Panettieri.
Il tutto presentato con grande energia e brio da tutta l’Orchestra, magistralmente diretta dal talento di un grande Direttore come Mario Corvini e arricchito dalla voce particolarmente emozionante di Greta Panettieri che ha dato vita ad una grandissima esibizione da validissima interprete sia dei classici jazzistici che nel ritmo e nella melodia dei brani brasiliani, che la stessa Artista ama particolarmente. Il concerto si è concluso con “Take the A Train” applauditissima dal pubblico entusiasta in sala.
Prossimo appuntamento della Rassegna “Incontri in jazz” il 14 aprile con l’Omaggio a Miles Davis “Miles Chronicles “con il trombettista Claudio Corvini.
Foto: SpectraFoto (Catuogno Mario)
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto
- © SpectraFoto