
Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019 dei suoi 50 anni di carriera con concerti a Roma e Milano accompagnata da un’orchestra, Marcella Bella diventa cantautrice a 71 anni. Sette dei 10 brani che compongono il suo nuovo disco di inediti “Etnea”, uscito il 1 dicembre, portano la sua firma. “Prima non sentivo la necessità di scrivere perché avevo mio fratello Gianni Bella che mi scriveva canzoni meravigliose. Poi lui si è ammalato e allo ho detto “voglio provare” racconta la cantante catanese in conferenza stampa. “Mi rubi l’anima” duetto con la mia amica Loredana Bertè, e il brano parla della violenza sulle donne. E’ stato ispirato da Lucia Annibali e Gessica Notaro, per fortuna non assassinate, ma vittime di una violenza enorme” spiega. “Qualcuno ha cercato di annullarle, provando a cancellare il loro viso, ma loro non si sono fatte intimidire da questi uomini, se così possiamo chiamarli. Ho fiducia però in tutti gli altri uomini che aiuteranno noi povere donne perché questa mattanza finisca”.
Tra i brani di “ETNEA” (disponibile in vinile nero 180 g in edizione numerata e limitata e in cd maxi formato con booklet di 24 pagine e 4 foto esclusive), chiamato così perché “io mi sono sempre sentita figlia del vulcano” ci sono “Un amore speciale”, scritto da tutti e quattro i fratelli Bella insieme (Marcella, Gianni, Rosario e Antonio)e il singolo “Tacchi a spillo”, un ritorno in una veste completamente inedita con un brano che sorprende per sound e testo, dimostrazione della continua evoluzione artistica di Marcella Bella, della sua voglia di stupire e di mettersi ancora in gioco. Nel brano i tacchi a spillo sono una metafora della vita: rappresentano la fragilità, la forza e la tenacia che servono per affrontare le sfide e per rialzarsi dopo ogni caduta, sempre con eleganza. Il progetto è prodotto da Fausto Cogliati.
Questa la tracklist di “Etnea”: “L’Etna”; “Tacchi a Spillo”; “Questo grande fuoco”; “Soffri soffri”; “Chi siamo davvero”; “Un amore speciale”; “Le parole che ti ho detto”; “Come ti vorrei”; “Mi rubi l’anima” feat. Loredana Berté; “Ti incanterò”.
Ecco gli appuntamenti dell’instore tour in cui Marcella presenta l’album e incontra i fan: 30 novembre ore 18.30 – Milano, Feltrinelli Duomo; 4 dicembre ore 18.00 – Palermo, Feltrinelli Via Cavour; 5 dicembre ore 18.00 – Catania, Feltrinelli Via Etnea; 15 dicembre ore 17.30 – Roma, Discoteca Laziale
Marcella Bella ha iniziato la sua carriera musicale con piccoli concorsi in Sicilia e successivamente vincendo le selezioni regionali del Festival di Ariccia (poi squalificata in quanto tredicenne, sotto l’età richiesta da regolamento). Ha fatto il suo debutto al Festival di Sanremo nel 1972 con “Montagne verdi” ottenendo un notevole successo ed entrando nei cuori del pubblico. Nel corso degli anni, ha raggiunto il successo con brani come “Nessuno mai”, “Senza un briciolo di testa”, “Dopo la tempesta” e “Nell’aria”, quest’ultimo considerato un vero e proprio inno degli anni ’80 della musica italiana. Marcella fino ad oggi ha continuato a distinguersi come una delle artiste più influenti d’Italia, collaborando con importanti autori e cantanti e pubblicando oltre 300 canzoni con singoli di successo anche all’estero. Nel 2019, ha celebrato i suoi 50 anni di carriera con concerti con orchestra a Roma e Milano.
Salve
Qual è il vostro indirizzo email?
Grazie