Home Fermate News Firenze XIX Utopia del Buongusto 2016. Primo esperimento internazionale di vita godereccia

XIX Utopia del Buongusto 2016. Primo esperimento internazionale di vita godereccia

Utopia del Buongusto è un festival organizzato da Teatro Guascone di Pontedera (Pisa), con la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Anche per la diciannovesima edizione di quello che è stato definito il Primo esperimento internazionale di vita godereccia, il bouquet di spettacoli sarà vasto: 5 mesi, 52 spettacoli in 25 comuni tra le province di Lucca, Firenze, Pisa, Livorno, Arezzo e Grosseto, per unire gli spettatori in un banchetto di esperienze e svago. Una rete tentacolare, spesso in location insolite, e la visione di un Teatro all’aperto, sono le caratteristiche di questa rassegna che presenta compagnie, spesso inedite, da tutta Italia. E, come ogni anno, sarà possibile cenare prima dello spettacolo, mentre a fine performance la platea potrà gustare cantuccini e vinsanto gentilmente offerti dagli organizzatori. Perché, come annuncia il comunicato stampa ufficiale, “Si può solo godere o soffrire, godicchiare non è serio”.

La partenza è evvnuta il 19 giugno nel centro storico di Piantravigne (Terranuova Bracciolini – Arezzo), con BalcaniKaos, per proseguire il 21 a Montaione (Firenze) con cena in piazza e festa di inizio estate. Dal 23 al 26 giugno al Parco La Castellina di Santo pietro in Belvedere, in un luogo particolarissimo, è andato in scena L’aiuto becchino, storia vera di una famiglia che abitava dentro un cimitero, e che ricorda il leggendario film Totò cerca casa. Ma tante altre saranno le occasioni per rianimare piazze, castelli privati, chiese – e per spaziare tra generi lievi come la commedia, il cabaret, la clownerie. Da segnalare, da martedì 2 a giovedi 4 luglio, Il popolo cattivo, proprio nel Castello di Sonnino,  stupendo esemplare architettonico solitamente chiuso al pubblico. E Odore di mare, di e con Andrea Kaemmerle, all’interno della Rocca di Santa Maria a Monte. Occhi aperti anche su Maledetta Metropoli, dove il fiabesco, magico, affascinante teatro di figura (qui la tecnica usata è quella dei burattini) è vietato ai minori di 14 anni.

Ma per scoprire la miriade di proposte di Utopia del Buongusto, meglio consultare il sito www.guasconeteatro.it

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X