Home Fermate Flash La biennale di Arte e Architettura a Venezia

La biennale di Arte e Architettura a Venezia

Ha inizio la rubrica dedicata all’arte della fotografia “Fermata Flash” con un viaggio tra le Biennali di Venezia degli ultimi anni, osservate attraverso una selezione scelta di foto, perché  «le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento» (Henri Cartier-Bresson).

La galleria “Biennale” raccoglie una serie di immagini delle ultime mostre di Arte e Architettura tenute a Venezia tra i Giardini della Biennale e gli spazi dell’Arsenale.
Gli scatti sono frutto di una visione personale di Paolo Moressa dalla Biennale Arte del 2005 diretta da María de Corral e Rosa Martínez – storiche dell’arte di nazionalità spagnola, fino all’ultima esposizione di Architettura del 2012 Common Ground curata dal famoso architetto britannico David Chipperfield.

La pittura agisce su due dimensioni, anche se può suggerirne tre o quattro. La scultura agisce su tre dimensioni, ma l’uomo ne resta all’esterno, separato, guarda da fuori le tre dimensioni. L’architettura invece è come una scultura scavata nel cui interno l’uomo penetra e cammina.

Bruno Zevi – Architetto, critico d’arte

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X