Home Ex libris “La biologia delle credenze” di Bruce H. Lipton

“La biologia delle credenze” di Bruce H. Lipton

“Queste informazioni sono molto potenti” - Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula

Se potesse essere chiunque… chi vorreste essere?” ecco la domanda che ci proietta dentro il saggio di Bruce H. Lipton, La biologia delle credenze.

Il biologo, noto per le sue ricerche sulla membrana cellulare in cui colloca le attività principali della cellula, diversamente dalla biologia tradizionale che le colloca nel nucleo, abbandona i principi del determinismo genetico. Per cambiare la propria vita basterebbe cambiare le convinzioni, in quanto, la vita di una cellula è influenzata dal suo ambiente fisico ed energetico.

Potete riprendere il controllo della vostra vita, e imboccare la via del benessere e della felicità” suona tanto “materasso Eminflex” e non è l’unico aspetto propagandistico all’interno del libro, potrei citare altre frasi slogan come: “Siete pronti a utilizzare la vostra mente conscia per creare una vita traboccante di salute, felicità e amore, senza l’aiuto dell’ingegneria genetica e senza diventare farmacodipendenti?” o tutte le anticipazioni degli argomenti presenti nel capitolo successivo.

L’autore rifiuta categoricamente il dogma centrale della biologia, ossia che i geni controllano la vita, questo rifiuto lo grida in ogni pagina mettendo in dubbio anche la teoria evoluzionistica di Darwin: non si tratterebbe più di sopravvivenza degli individui più adatti, ma dei gruppi. Ma gruppi più adatti alla sopravvivenza, non sono forse fatti da individui selezionati, che attraverso le loro relazioni creano gruppi qualitativamente sempre migliori? Forse possiamo paragonare questo punto di vista della teoria di Darwin, agli organismi unicellulari primordiali che si sono evoluti in forme di intelligenza sempre maggiore, dando vita alla popolazione terrestre solo quando si sono aggregati unendo le forze.

Se da una parte Lipton risulta pretenzioso: “Come biologo cellulare, capii subito che la mia intuizione aveva delle implicazioni di grande portata per la mia vita e per quella di tutti gli esseri umani”, dall’altra dobbiamo prendere atto che spiega i concetti scientifici con esempi semplici, come un sandwich alle olive per il funzionamento della membrana o una collana per le proteine. Se per qualche lettore il tema dovesse risultare lo stesso ostico, non si disperi, basterà arrivare al capitolo tre, “al punto importante, il punto che può dare un senso alla vostra vita e fornirvi l’intuizione necessaria per cambiarla”.

Senza dubbio, sono numerosi gli aspetti interessanti affrontati nel saggio, come la riflessione sui medici divisi tra il giuramento di Ippocrate, “Per prima cosa non nuocere”, e l’industria farmaceutica. I media non parlano dei decessi procurati dagli effetti collaterali dei farmaci, sostiene Lipton, e la medicina stessa non tiene abbastanza in considerazione il potere della mente, non approfondendo l’effetto placebo, perché costituisce una minaccia per le case farmaceutiche.

A questo proposito, porta vari esempi di persone che sono guarite convinte di aver assunto un farmaco che in realtà non gli avevano somministrato, hanno combattuto inconsapevolmente la malattia con la sola forza del pensiero. “Le credenze sono come i filtri di una macchina fotografica, che cambiano il modo in cui vedete il mondo”.

Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri.
I tuoi pensieri diventano le tue parole.
Le tue parole diventano le tue azioni.
Le tue azioni diventano le tue abitudini.
Le tue abitudini diventano i tuoi valori.
I tuoi valori diventano il tuo destino.
Mahatma Gandhi

Se vuoi puoi acquistare qui il libro di Bruce H. Lipton La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X