Home Cinema Cineflash: i migliori film in uscita ad agosto 2014

Cineflash: i migliori film in uscita ad agosto 2014

Prima di lasciarci per le meritate ferie, ecco i film che vi consigliamo di vedere assolutamente. Sfortunatamente questo mese non vi sarà una vasta scelta, anzi le alternative sono piuttosto ridotte. Tra queste, per gli appassionati della lirica, segnaliamo la Carmen, di Georges Bizet, nei cinema solo martedì 5 agosto.

Vi auguriamo Buone Vacanze e a presto con nuove news e recensioni!

Dal 5 agosto 2014:

Carmen

Regia di Emma Dante. Con Jonas Kaufmann, Erwin Schrott, Adriana Damato, Anita Rachvelishvili. Diretta dal direttore musicale del Teatro alla Scala, il Maestro Daniel Barenboim, L’opera racconta la storia dell’attrazione fatale tra la passionale zingara Carmen e Don José, caporale dell’esercito spagnolo. Don Josè è però già fidanzato con un’altra donna, Micaela. Nonostante ciò Don Josè si innamora di Carmen, corteggiata però anche dal torero Escamillo.

Dal 13 agosto 2014:

 Hercules – Il Guerriero

Brett Ratner, già regista di X Men: Conflitto finale, questa volta ha speso le sue energie per dirigere l’adattamento cinematografico dei fumetti di Steve Moore, della serie “Hercules: La Guerra dei Traci”. Dwayne Johnson, nei panni di Ercole, il semi-dio, vedrà la sua storia partire da diversi  anni dopo le note dodici fatiche. Con sei amici mercenari è stato assunto dal re dei Traci per allenare i suoi uomini e trasformarli in guerrieri formidabili e feroci. Con Dwayne Johnson, Aksel Hennie, Rufus Sewell, Ian McShane, Joseph Fiennes.

Dal 20 agosto 2014:

Liberaci dal male

Un thriller inquietante, dalle tonalità horror, diretto da Scott Derrickson, con Eric Bana, Edgar Ramirez, Olivia Munn, Sean Harris e Joel McHale. Ralph Sarchie è un ufficiale della polizia di New York, alle prese con i suoi problemi personali e nel frattempo, indaga su una serie di crimini misteriosi. Collaborerà con lui un prete esorcista, per combattere i casi di possessione demoniaca terrificanti che terrorizzano la città.

Liberaci dal male

Dal 27 agosto 2014: 

Il fuoco della vendetta

Regia di Scott Cooper. Con Christian Bale, Zoe Saldana, Woody Harrelson, Casey Affleck, Willem Dafoe. Un noir ambientato nel 1986 in Indiana. Slim è un ex detenuto che torna in libertà dopo aver scontato una lunga pena per omicidio. Una volta fuori intende ripartire da zero e rifarsi una promettendosi di sposare la sua ragazza, che lo ha aspettato per molto tempo. Quando però scopre che suo fratello è stato ucciso dopo essere stato coinvolto in uno giro di scommesse clandestine, Slim decide di vendicarlo.

Dal 28 agosto 2014: 

Under the Skin

Regia di Jonathan Glazer. Con Scarlett Johansson, Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek e Robert J. Goodwin. Un film di fantascienza in cui si mette in discussione la propria identità e il proprio modo di vedere le cose. Tratto dall’omonimo romanzo di Michel Faber “Sotto la pelle” vede Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley, un’aliena giunta sulla Terra a caccia di prede umane che adesca le sue vittime lungo le autostrade deserte, sfruttando la sua bellezza come esca. Ma la natura degli esseri umani la incuriosirà e l’affascinerà al punto da mettere in dubbio la propria identità e origine aliena.

Mud

Ellis and Neckbone, due quattordicenni dell’Arkansas, arrivano grazie a una piccola barca su un’isola che si trova nel mezzo del fiume Mississippi. I faranno la conoscenza di Mud, un fuggitivo cresciuto nella loro stessa zona. L’uomo gli dice che si deve incontrare con una sua ex ragazza, Juniper, di cui è innamorato sin dall’adolescenza, per poi fuggire con lei. Ma una drammatica avventura aspetta i due giovani protagonisti. Regia di Jeff Nichols. Con Reese Witherspoon, Matthew McConaughey, Michael Shannon, Sarah Paulson e Sam Shepard.

The Rover

Regia di David Michôd. Con Robert Pattinson, Guy Pearce, Scoot McNairy, Nash Edgerton, Anthony Hayes. Genere western ma con ambientazione futurista. Il film racconta la storia di Eric, che viene obbligato ad aiutare Rei, un ex membro di una gang, ferito, a dare la caccia ai suoi ex compagni che hanno rubato tutti gli ultimi averi di Eric.

Il sale della terra

Regia di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado.

Documentario di produzione brasiliana e italo-francese. E’ il ritratto del fotografo Sebastiao Salgado, attraverso gli occhi di suo figlio, il regista Juliano Ribeiro Salgado e Wim Wenders, tra i più grandi cineasti del nostro tempo, fotografo e ammiratore del lavoro di Salgado.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X