“Con la mia macchina fotografica posso arrivare ovunque”, questa frase descrive al meglio il talento di Roxanne Lowit, fotografa americana che ha rivoluzionato il mondo della fotografia di moda.
Da sempre appassionata di moda, Roxanne Lowit si avvicina alla fotografia in punta di piedi, diventando passo dopo passo un pilastro del mondo della fashion photography.
La sua capacità è stata quella di inventare un genere di fotografia che ancora non esisteva: la fotografia di backstage. Negli anni ’70 il mondo social e della condivisione era distante anni luce, e le sfilate erano eventi privati e blindati, solo per addetti al settore, giornalisti e altri pochi privilegiati. In questo periodo Roxanne Lowit inizia la sua carriera, che ben presto decollerà, grazie ad una geniale e innovativa intuizione: raccontare attraverso la fotografia ciò che accade durante le sfilate di mode, dietro le quinte. Un progetto, per quell’epoca, avanguardistico, che guardava proprio al futuro.
Con il suo look inconfondibile, caschetto nero, occhiali squadrati neri e vestita in total black, Roxanne Lowit ci racconta quello che accade nel backstage di una sfilata, all’interno di una festa con celebrità, scattando silenziosamente foto, catturando un momento particolare. Dai suoi scatti emerge la capacità di cogliere dettagli e attimi, come una modella che si prepara prima di sfilare in passerella o gli ultimi accorgimenti di stilisti e sarti prima di entrare in scena in una sfilata.
La fotografa ha sempre affermato che la scelta di vestirsi di nero, è dettata sia dalla versatilità del colore, adatto sia di giorno che di sera, sia perché le permette di vestirsi del potere dell’invisibilità e poter fotografare nei backstage senza farsi notare. Questa è una delle caratteristiche maggiormente viene apprezzata di Roxanne Lowit, la sua discrezione e il suo saper osservare attentamente cogliendo l’attimo irripetibile per scattare foto. Spesso dietro le quinte il caos regna, ma Roxanne riesce a catturare un istante in una foto e come per magia il tempo si ferma in quel frammento.
Le sue foto comunicano anche la serenità e la fiducia che Roxanne Lowit si è costruita nel fashion sistem, tutti vogliono esser fotografati da lei perché è in grado di avvicinare le persone e immortalare la loro essenza anche in scatti inusuali. Celebri le foto di top model come Naomi Campbell, Linda Evangelista, fotografate all’interno della vasca da bagno ad un festa a casa di Gianni Versace, o Yves Saint Laurent immortalato mentre stringe, sorridente, tra le sue braccia un modellino dell’Empire state building.
Roxanne Lowit ha lavorato con grandi nomi della moda e artisti del calibro di Andy Warhol, Yves Saint Laurent, Giorgio Armani, Anna Wintour, David Lachapelle ed anche celebrità quali Johnny Deep, Kate Moss, Pamela Anderson, Catherine Denueve.
La fama della fotografa è ormai internazionale, il suo talento l’ha resa un pilastro nella fotografia di moda e nella cultura pop.
Folgorata dalle splendide foto di Roxanne Lowit, l’attrice e regista italiana Yvonne Sciò, le ha dedicato un film documentario dal titolo “Roxanne Lowitt Magic Moments”. Il documentario è un racconto della splendida carriera della reporter di moda, attraverso interviste e testimonianze di chi ha avuto l’onore e la fortuna di lavorare con lei. Si alternano anche dei pezzi in cui è la stessa fotografa a raccontarsi, deliziando i fruitori con divertenti e curiose storie che si celano dietro ogni fotografia.
Senza dubbio la grandezza di Roxanne Lowit è stata quella di inventare un genere inedito all’interno del mondo della fotografia, il saper raccontare attraverso i suoi scatti ciò che non tutti vedono, il backstage, trasformandolo in arte.