[rating=5] Nel cuore di Firenze presso Palazzo Spini Feroni sorge il museo Salvatore Ferragamo. Il museo inaugurato nel 1995 è uno spazio espositivo dedicato alla storia del celebre stilista fiorentino Salvatore Ferragamo e all’omonima casa di moda.
Questo progetto di museo aziendale nasce proprio dalla volontà dei figli, in particolare di Fiamma Ferragamo di far conoscere al mondo le doti e la storia di un brand famoso in Italia e nel mondo. Il museo nel 2006 è stato ampliato e conserva oggi la medesima struttura divisa in sette sale.
Un luogo nel centro della città di Firenze, dove si respira aria di storia, di arte, di design. Infatti è lo stesso Ferragamo a scrivere nella sua autobiografia: “Passeggiavo nella dolce notte estiva e ne gustavo in pieno la bellezza, pensai che a Firenze avrei potuto realizzare il mio sogno”.
Entrare in questo Palazzo-Museo è come iniziare un viaggio nella storia del Made in Italy. Le prime sale sono dedicate proprio al percorso della maison Ferragamo, dalla nascita fino all’affermazione nella moda internazionale. Quello che colpisce è la vastità di modelli di calzature esposte. Si tratta dei modelli prodotti dallo stilista dal 1927 al 1960 anno della sua scomparsa. Un susseguirsi di colori, creatività, genio artistico e artigianalità.
Ed è proprio la cura dei dettagli e il valore dell’artigianalità tipicamente italiana accompagnata da una manualità abile che hanno reso grande lo stilista in tutto il mondo. La sua azienda ancora oggi conserva questi valori tradizionali che la contraddistinguono. Tra le opere esposte, direttamente dall’archivio aziendale è possibile visionare disegni, forme in legno e fotografie prodotte dallo stilista.
Sono presenti anche modelli di scarpe indossati da star hollywoodiane quali Audrey Hepburn, Marylin Monroe, Lauren Bacall, solo per citare alcuni nomi. Ma il rapporto tra Salvatore Ferragamo e il cinema è un legame creativo che continua nel tempo ancora oggi. Infatti l’azienda lavora attualmente a stretto contatto con produzioni cinematografiche fornendone accessori e costumi.
Il museo ospita anche diverse mostre d’arte, proprio per evidenziare lo stretto rapporto tra storia arte e moda. Attualmente è in corso la mostra Un palazzo e la città, allestita in occasione del 150esimo anniversario di Firenze capitale d’Italia. Infatti proprio presso Palazzo Spini Feroni, che fu sede del Municipio, furono prese decisioni importanti per la storia della città di Firenze.
Questa mostra fruibile al pubblico fino al 3 aprile 2016, ospita una vasta gamma di opere d’arte moderna e contemporanea provenienti da musei italiani e internazionali. Una celebrazione della magica storia della città di Firenze, proprio all’interno del museo aziendale Salvatore Ferragamo per evidenziare l’influenza di una bella città con un’importante storia con la creatività e l’artigianalità del Made in Italy famoso in tutto il mondo.
Ed è proprio vero quello che dicevano molte donne affascinate dal brand Ferragamo, possedere una Ferragamo è come appropriarsi di un pezzo di Firenze.
Questo post mi ha risollevato da una giornata grigia. E’scritto veramente bene
Grazie mille per il complimento, davvero gentile.