Il nostro tempo è prezioso, e gli orologi Breguet sono altrettanto preziosi custodi che segnano l’ora in modo elegante e raffinato. Quella della Breguet è una tradizione nel campo dell’orologeria di lusso che comincia a partire dal 1775 e continua fino ad oggi, rendendo la maison una delle aziende leader del settore.
Per conoscere il segreto di questo successo, bisogna fare un viaggio nella storia che ci porta nella Francia di fine settecento. Qui, nel cuore di Parigi, vicino Quai de l’horologe lungo il fiume Senna il giovane Abraham Louis Breguet fonda un atelier dedicato alla costruzione e riparazione di orologi. Nel giro di poco tempo, grazie alle sue abili doti, riesce a farsi un nome e nonostante il momento storico non sia dei più felici, è in corso la rivoluzione francese, con il suo talento conquista anche l’alta nobiltà francese fino ad arrivare alla regina Maria Antonietta.
Cronologicamente sono diversi gli anni decisivi per le produzioni Breguet e nel dettaglio possono essere riassunti così:
1780 il primo modello di orologio che si autocarica con la camminata il self-winding;
1783 crea le celebri lancette le breguet hands leggeri e sottili;
1790 inventa il parachute gabbia elastica che protegge gli orologi dalle cadute;
1801 crea l’elegantissimo ed esclusivo Tourbillon, caratterizzato dalla marcia costante, intuizione geniale dell’orologiaio. Questo modello tiene conto delle leggi gravitazionali dell’usura e del magnetismo terrestre.
Inoltre, in questi anni la fama di Breguet si diffonde a tal punto che riesce ad interagire spesso con la famiglia reale, fino ad arrivare alla sfida della creazione di uno dei più belli orologi di tutti i tempi il Marie Antoinette.
Un modello unico, un capolavoro nel campo dell’orologeria, il Marie Antoniette detto anche orologio numero 160 è senza dubbio l’emblema dell’arte di Breguet. Questo orologio fu commissionato da parte di un ammiratore della Regina nel 1783, doveva esser l’orologio più spettacolare che si fosse mai visto in giro tutto impreziosito dall’oro, però Maria Antonietta non ha mai visto realizzato questo capolavoro. Infatti, incombe la rivoluzione francese e nel 1793 Maria Antonietta fu processata e condannata a morte. Dopo ben 44 anni per la realizzazione il Maria Antoniette è finalmente completo nel 1827, quattro anni dopo la morte di Abrham-Louis Breguet. Oggi è considerato il quinto orologio più complesso al mondo ed il suo valore è di oltre 30 milioni di dollari. Un orologio lussuoso inimitabile, oggi custodito, dopo una serie di peripezie, in un museo di Gerusalemme.
Ma tra i clienti di Breguet che hanno scritto la storia, troviamo anche Napoleone Bonaparte il quale acquistò tre modelli Breguet per il valore e l’importanza sociale che conferivano questi orologi.
Il fascino degli orologi Breguet conquista anche il mondo della letteratura. Molti scrittori, oggi di fama internazionale, citano nelle loro opere gli orologi Breguet. Una sorta di pubblicità che ha permesso al nome Breguet di entrare nella storia della letteratura. Alexandre Dumas nel Conte di Montecristo scrive: “L’orologio di Danglar un capolavoro di Breguet che aveva ricaricato con cura il giorno prima uscendo, suonò le cinque del mattino.” O ancora lo scrittore russo Aleksandr Puskin nel romanzo Eugenio Onegin scrive: “Un dandy, sui boulevards, camminava con calma, finché il suo Breguet, sempre vigile, gli ricordò che era mezzogiorno.”
Tutte queste informazioni, circa i celebri clienti di Breguet, ci vengono fornite dagli archivi nei quali sono custoditi i registri sui quali Breguet meticolosamente appuntava clienti, modelli di orologio ed anno di fabbricazione. Uno storico documento che testimonia quanto fossero ambite le produzioni dell’orologiaio.
Ancora oggi le parole chiave dell’industria Breguet sono: ricerca, eleganza ed innovazione. Nei laboratori gli orologi vengono creati ed elaborati a mano, attraverso uno studio attento ai dettagli. Materiali preziosi ed eleganti, tecniche e tradizioni che si tramandano nel tempo e vengono applicate alle ultime tecnologie della moderna orologeria. Questa costante ricerca ha portato ad ulteriori nuove invenzioni nel nostro secolo, ed all’espandersi dell’azienda Breguet nel campo della produzione di gioielli e penne impreziosite da pietre preziose.
Chi possiede un Breguet, ha con sé un tesoro unico, perché ogni orologio è numerato, divenendo così un gioiello di lusso, un oggetto estetico di valore per le sue inconfondibili caratteristiche.
Per la sua storia che continua nel tempo contemporaneo e la manifattura dei suoi orologi gioiello, la maison Breguet oggi è annoverata tra le leader nella produzione dell’orologeria di lusso, in grado di impreziosire gli oggetti che segnano e scandiscono il passare del tempo.