Home Note d'autore Nausica: grande alchimia a Terni

Nausica: grande alchimia a Terni

[rating=4] Il primo vero tour italiano dei Nausica, dopo esser stati in Germania e Svizzera, li porta a Terni, quasi a voler dare un piccolo omaggio alla città e al locale che li ha ospitati, il Testamento del Porco a Cesi.

I concerti in Italia sono un piccolo trionfo che ha cominciato a diffondere e incrementare i già molti fan del gruppo.

I Nausica sono in viaggio per promuovere  il loro ultimo EP “The molecole fall closer“, ma per capire il loro genere o sonorità, tra sprazzi di luci e disegni/immagini che li rappresenta, bisogna vedere il quartetto sul palco.

Il 12 gennaio si sono fatti notare con la loro leggerezza, con la semplicità, pezzo dopo pezzo, immagine scandita da luci psichedeliche e ritmiche dove il pubblico ha contribuito a rendere sublime le sonorità, in un locale piccolo ma che trasmetteva grande affinità tra gli elementi del gruppo e degli stessi organizzatori, che già da tempo portano avanti uno spazio culturale e sonoro in una piccola città quale Terni cercando di emergere con piccoli e grandi eventi.

I Nausica non sono soltanto musica pop basata su concetti tradizionali, ma lasciano riprodurre la musica come se “scorresse” e, allo stesso tempo, come a voler creare flussi e brividi della musica stessa. Nella canzone “Black Jacket” guitar tessere (Tim Coehoorn), Bass (Marius Mathiszik) e percussioni (Tessitori Jannis) rompono i fragili ritmi, “spaccati” dalla cantante Edita Karkoschka.

Una superficie ingannevole che si stacca o scatta molto semplicemente ed Edita “crea” vocalmente attorno a tale musicalità, poi improvvisamente sopraggiungono enormi folate di vento, trattenendoci in un viaggio suggestivo, una lezione di grande abilità emotiva. Le immagini mostrano gli stessi Nausica: proiezioni in base alle quali i musicisti stessi fanno parte delle immagini, il bianco si estende sullo schermo nero, macchie nere emergono e l’inchiostro dà luogo a un tavolo in una piccola area, tutto opera del giovane artista multimediale Sander Kloppenburg.

Buona l’affluenza di pubblico. Il gruppo presenta diversi inediti che lasciano ben sperare, mentre risalta l’alchimia con i presenti.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X