Home Fermate News Firenze Prosa, Danza, Materia Prima al Teatro Cantiere Florida

Prosa, Danza, Materia Prima al Teatro Cantiere Florida

La Stagione 2016/17 del Teatro Cantiere Florida anima la Firenze d'Oltrarno con spettacoli intensi che sfiorano i temi salienti della contemporaneità (tra amore, morte, vita, disagio, bellezza)

Molta della nuova drammaturgia italiana contemporanea fa tappa anche al Teatro Cantiere Florida di Firenze: da Oscar De Summa e i Kinkaleri, ad esempio, fino alla Compagnia MusellaMazzarelli, passando per Roberto Castello e le creazioni di Versiliadanza. Quest’ultima, insieme a Murmuris ed Elsinore, costituisce la triade che anima le residenze creative sostenute dalla Regione Toscana.
Punto di riferimento per gli amanti di un filone teatrale e coreografico meno convenzionale, il Cantiere Florida si autodefinisce “opificio dinamico e creativo nell’Oltrarno fiorentino, nonché unico esempio di residenza multipla del Comune di Firenze“. In questo spazio accogliente e informale gravitano solisti e compagnie di teatro e teatrodanza che fanno della ricerca e della sperimentazione il loro segno distintivo – per sfociare in un programma in grado di soddisfare un pubblico dal palato vasto e affamato di novità.

La Stagione, iniziata a ottobre 2016 con nomi di attrici come Milva Marigliano e Arianna Scommegna, prosegue fino ad aprile 2017, alternando momenti di prosa e danza, al teatro per ragazzi. Febbraio vedrà in scena, tra gli altri, una monografia dedicata al poliedrico interprete partenopeo Gennaro Cannavacciuolo, con gli acclamati spettacoli Volare. Concerto a Domenico Modugno, e Yves Montand. Un italiano a Parigi; marzo accoglierà il fatidico lavoro Luna Park. Do you want a cracker?, ispirato all’opera di Cervantes, selezione del Premio In-box 2016; e i frutti dell’esperienza teatrale nell’istituto penitenziario di Prato con Dal carcere e Proteggimi, una scrittura che indaga la fragilità delle relazioni umane; aprile porta con sé la maestria di Enzo Moscato e Scannasurice, testo che segna il suo debutto come autore e interprete, in un dolente, fascinoso monologo.

Ecco nel dettaglio l’orizzonte che si apre agli spettatori:

venerdì 10 febbraio (Danza_Panorami del sacro)
…E d’oro le sue piume

sabato 11 febbraio (Danza_Panorami del sacro)
Tempo fiorentino

domenica 12 febbraio (Danza_Panorami del sacro)
Nowhere/Now here

martedì 14 e mercoledì 15 febbraio
Volare. Concerto a Domenico Modugno

venerdì 17 e sabato 18 febbraio
Yves Montand. Un italiano a Parigi
★★★★ Amore, musica, cinema. Cannavacciuolo è Yves Montand… leggi la recensione

venerdì 24 febbraio (Danza)
Anatomia

giovedì 2 marzo
Luna Park. Do yo want a cracker?

venerdì 3 marzo
Made in China. Postcards from Van Gogh

martedì 14 marzo
Dal carcere

mercoledì 15 marzo
Malesigu

giovedì 16 marzo
Proteggimi

venerdì 17 marzo
Come un granello di sabbia. Giuseppe Culotta, storia di un innocente

sabato 18 marzo
Il Conte di Montecristo

giovedì 23 marzo
La vita ferma. Sguardi del dolore sul ricordo

sabato 25 marzo
Scannasurice

giovedì 30 marzo
I vicini

giovedì 6 aprile
Conversazione. Azioni dall’opera di Elio Vittorini

mercoledì 12-venerdì 14 aprile
Radio Golgota

giovedì 20 aprile
Il nemico

Per ulteriori informazioni e approfondimenti: http://www.teatroflorida.it/spettacoli/prosa-danza.html

Exit mobile version
X