Home Fuori porta Al via il Trasimeno Music Festival

Al via il Trasimeno Music Festival

Dal 29 al 5 luglio torna a Magione il Trasimeno Music Festival,  prestigioso evento musicale voluto e diretto dalla pianista Angela Hewitt, che da nove anni vede l’esibizione di musicisti di fama mondiale in luoghi di grande suggestione quali il castello dei Cavalieri di Malta.

Dopo l’anteprima dedicata ai giovani di venerdì 28 giugno, ore 21, presso il Teatro Mengoni, con l’esibizione di giovani e premiati musicisti scelti da Angela Hewitt per la loro sorprendente capacità tecnica e per la loro grande musicalità, sabato 29 giugno Angela Hewitt inaugurerà il festival alle 21.15, al castello dei Cavalieri di Malta con un recital dedicato a Schubert, Beethoven, Ravel, Liszt.

Ecco nel dettaglio il programma:

Sabato 29 giugno – ore 21.15 | Concerto di Apertura – Castello dei Cavalieri di Malta, Magione

Angela Hewitt, pianoforte

Schubert: Valses Nobles. Op. 77
Beethoven: Sonata in La bemolle maggiore, op. 110
Ravel: Valses Nobles et Sentimentales
Liszt: Sonata in Si minore

Domenica 30 giugno – ore 18.30 | Beethoven a Gubbio – Chiesa di San Domenico, Gubbio

Orchestra della Toscana
Hannu Lintu, direttore
Angela Hewitt, pianoforte

Beethoven: Ouverture Egmont
Beethoven: Concerto per pianoforte n. 2 in Si bemolle maggiore
Beethoven: Sinfonia n. 5 in Do minore

Lunedì 1 luglio

ore 17.00 | Centenario nascita Benjamin Britten – Aula Magna, Facoltà di Agraria, Perugia

Michael Berkeley, compositore
Eric Friesen, intervistatore

In occasione del centenario della nascita del compositore inglese Benjamin Britten, Michael Berkeley, suo figlioccio, parlerà della vita di Britten e della sua musica insieme al conduttore e intervistatore canadese Eric Friesen. L’evento si terrà in lingua inglese.

ore 20.30 | Concerto a Perugia – Basilica di San Pietro, Perugia

Orchestra della Toscana
Hannu Lintu, direttore
Barbara Hannigan, soprano
Angela Hewitt, pianoforte
Chloë Hanslip, violino

Britten: Les Illuminations
Mozart: Concerto per pianoforte n. 22 in Mi
bemolle maggiore, K.482
Tchaikovsky: Concerto per violino in Re maggiore

Chloë Hanslip

Martedì 2 luglio – ore 21.15 | Quartetto per la fine del Tempo – Castello dei Cavalieri di Malta, Magione

Chloë Hanslip, violino
Mark Simpson, clarinetto
Oliver Coates, violoncello
Angela Hewitt, pianoforte

Bach: Sonata per violino e pianoforte in Si minore, BWV 1014
Beethoven: Sonata per violino e pianoforte n. 8 in Sol maggiore, Op. 30 n. 3
Messiaen: Quartetto per la fine del Tempo

Mercoledì 3 luglio – ore 21.15 | Parole e musica con Julian Barnes – Castello dei Cavalieri di Malta, Magione

Julian Barnes, scrittore
Angela Hewitt, pianista
ed altri artisti del Festival

Una serata tra parole e musica presentata dal pluripremiato scrittore Julian Barnes. Angela Hewitt e altri artisti del Festival si esibiranno nel corso della lettura di alcune sue opere e di altri autori che trattano temi musicali. Si terrà anche una prima mondiale assoluta di tre Cabaret Songs del compositore inglese Michael Berkeley su testi dello scrittore Ian McEwan.

Giovedì 4 luglio – ore 21.15 | Quintetto per clarinetto e archi di Mozart – Castello dei Cavalieri di Malta, Magione

Mandelring Quartett
Mark Simpson, clarinetto

Mozart: Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore, K.581
Mendelssohn: Quartetto n. 2 in La minore, op. 13
Debussy: Quartetto in sol minore, op. 10

Venerdì 5 luglio – ore 21.15 | L’Arte della Fuga di Bach – Castello dei Cavalieri di Malta, Magione

Angela Hewitt, pianoforte

L’esecuzione integrale dell’Arte della Fuga di Johann Sebastian Bach. Angela Hewitt eseguirà per la prima volta, in un’unica serata l’opera nella sua versione completa.

Venerdì 28 giugno – ore 21.00 | Anteprima! – Teatro Mengoni, Magione

Kerson Leong, violino
Scipione Sangiovanni, pianoforte
Aristo Sham, pianoforte

Un concerto gratuito aperto a tutto il pubblico che sarà tenuto da giovani musicisti provenienti dall’ Italia, dal Canada e da Hong Kong. Grazie al loro spiccato talento sono già riusciti a mettersi in mostra sulle scene internazionali. Prenotazione consigliata allo 075 843859

Maggiori informazioni: http://www.trasimenomusicfestival.com

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X