
Da novembre a gennaio nel cortile di Palazzo Strozzi di Firenze ripartono i Giovedì al Quadrato. Il secondo giovedì del mese concerti con le band più interessanti della scena indipendente italiana, attività creative per scoprire l’arte in tutte le sue forme e la possibilità di visitare le mostre Avanguardia Russa e Territori instabili fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00)
Giovedì 14 novembre dalle 19,30 alle 22.00 il primo appuntamento gratuito, con un ricchissimo programma e la diretta di Controradio.
Tra i ghiacci della Siberia alla scoperta del lungo viaggio del gas: incontro con Marco Quinti
Il fotografo Marco Quinti racconterà la sua esperienza tra i ghiacci della Siberia alla scoperta del lungo viaggio del gas e parlerà insieme al Presidente di Toscana Energia, Lorenzo Becattini, del suo libro In Siberia realizzato grazie alla collaborazione con Eni.
Creativi in cortile: Un tè per te
Un simpatico test ti svelerà che tipo sei e potrai sorseggiare una tazza di tè che rispecchia la tua personalità, offerto per l’occasione da Tealicious, il negozio speciale di tè e tisane di via romana, e portare a casa un piccolo ricordo della serata.
Tappeto acustico: i Mandrake
Primo appuntamento con la rassegna Tappeto acustico, tre concerti delle band più interessanti della scena italiana, organizzati in collaborazione con Le Aspen Club. Primo appuntamento con i Mandrake, la band toscana dai suoni pop e raffinati presenterà i brani di Zarastro, il loro disco di esordio acclamato dalla stampa specializzata, insieme a produzioni inedite prossime alla pubblicazione sul nuovo disco.
Maggiori informazioni: www.palazzostrozzi.org
Durante la serata è possibile visitare le mostre del CCC Strozzina e Palazzo Strozzi.
Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea (11 ottobre 2013-19 gennaio 2014)
Ogni giovedì dalle 18.00 ingresso libero
L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova (27 settembre 2013-19 gennaio 2014)
Speciale biglietto Giovedì 2×1: € 10,00 ingresso alla mostra per due persone dopo le 18.00, valido anche per due aperitivi al prezzo di uno.