
Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 6 biglietti omaggio offerti da Promusica, per il concerto inaugurale con l’Orchestra Leonore diretta da Daniele Giorgi, solista la grande pianista Vanessa Perez sabato 21 ottobre alle 21.00 al Teatro Manzoni di Pistoia. Per partecipare vedi sotto.
Orchestra Leonore Fondazione Promusica Pistoia
Daniele Giorgi Direttore
Vanessa Perez Pianoforte
PROGRAMMA
Sergej Rachmaninov
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Do minore op. 18
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5 in Mi minore op. 64
Solista nel celebre e amatissimo Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov sarà la venezuelana Vanessa Perez, musicista di straordinario talento e temperamento, protagonista di una brillante carriera negli Stati Uniti e in Europa.
[contesthopper contest=”37222″]
I vincitori del Contest per n.2 biglietti a testa sono: Lidia Tesi, Monica Baronti, Andrea Cozzi.
Lodata dalla critica per il suo audace e appassionato stile di esecuzione unito a una musicalità di acuta sensibilità, la pianista venezuelana-americana Vanessa Perez ha tenuto concerti in tutti gli Stati Uniti (con orchestre sinfoniche da Miami al Minnesota al Vermont e in recital da New York City a Miami a San Diego), America Latina (Messico, Brasile, Argentina, Colombia, Uruguay, Perù, oltre che nel famoso Teatro Colón di Buenos Aires), ed Europa (Palau de la Música di Barcellona, Festival di Montpellier in Francia, Konzerthaus a Berlino, Beethoven-Haus a Bonn, Germania, Wigmore Hall in Inghilterra, Sala Gotica a Bruges).
Si è esibita con musicisti quali le pianiste Gabriela Montero e Ingrid Fliter, il violoncellista Jan Vogler e i direttori Gustavo Dudamel, John Axelrod, Enrique Batiz, Gustav Meier, James Judd, David Gimenez Carreras e Diego Matheuz. Ha registrato tra gli altri con la superstar del violino Joshua Bell per il suo album “At Home with Friends” (Sony Classical, 2009), e con Jan Vogler per il suo album “Tango” (Sony, 2008).
Ha registrato per VAI – “Presenting Vanessa Perez”; la sua incisione per l’etichetta Telarc dei Preludi di Chopin è stata elogiata dal Washington Post e ha raggiunto la quinta posizione nelle classifiche Billboard.
Il suo ultimo CD, “Spain”, è uscito per l’etichetta Steinway & Sons nel 2016.
Le recenti performance includono partecipazioni all’International Keyboard Institute & Festival di New York, al Gilmore International Keyboard Festival, concerti con l’Orquesta de la Juventud Simon Bolívar diretta da Gustavo Dudamel a Caracas, con la Teresa Carreño Youth Orchestra diretta da Nikolaj Znaider, e il Casals Festival con Diego Matheuz. Ha partecipato al Festival di Chopin a Maiorca ed è stata solista ospite in un tour con la Youth Orchestra of the Americas sotto le bacchette di Carlos Miguel Prieto e Jean Philippe Tremblay.
Vanessa Perez ha iniziato i suoi studi a 7 anni a Caracas, Venezuela, al Colegio Emil Friedman. Si è laureata alla Royal Academy of Music di Londra e alla Yale University. Ha studiato con Peter Frankl, Christopher Elton, Lazar Berman, e ENA Bronstein.
Gli impegni previsti per la stagione 2017-2018 includono recital negli Stati Uniti, collaborazioni con il quartetto Dalí di Memphis, tour col violinista Daniel Hope in Canada e negli Stati Uniti, con il pianista Stephen Buck a Puerto Rico e America Latina, e con la pianista Gabriela Montero a Girona, Spagna.
Perez è anche la pianista dell’ensemble “New Worlds”, un progetto poliedrico di musica e letteratura con l’attore Bill Murray, il violoncellista Jan Vogler e la violinista Mira Wang. I concerti di questo progetto includono spettacoli in Europa, Canada, Australia, Nuova Zelanda, e un tour degli Stati Uniti (che toccherà la Carnegie Hall di New York) nell’ottobre 2017.
Vanessa Perez è un’artista Steinway.