Home Contest Milano | Vinci 5 biglietti omaggio per Ce ne andiamo per non...

Milano | Vinci 5 biglietti omaggio per Ce ne andiamo per non darti altre preoccupzioni

Nuovo contest Fermati & Vinci! con in palio 5 biglietti omaggio offerti dal Teatro Filodrammatici di Milano, per lo spettacolo Ce ne andiamo per non darti altre preoccupzioni di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini di venerdì 6 marzo al Teatro Filodrammatici di Milano alle ore 19.30. Per partecipare vedi sotto.

CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI
ispirato a un’immagine del romanzo di Petros Markaris L’esattore
di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
con Daria Deflorian, Monica Piseddu, Antonio Tagliarini, Valentino Villa
collaborazione al progetto Monica Piseddu e Valentino Villa
luci Gianni Staropoli
consulenza per le scene Marina Haas
regia Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
produzione Planet3 & dreamachine
in coproduzione con Teatro di Roma / Romaeuropa Festival 2013 / 369 gradi
in collaborazione con Festival Castel dei Mondi

Nel pieno della crisi economica greca vengono trovate le salme di quattro donne, pensionate, che si sono volontariamente tolte la vita. “ … Abbiamo capito che siamo di peso allo Stato, ai medici, ai farmacisti e a tutta la società – scrivono in un biglietto- Quindi Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni.”

Come hanno ordito queste quattro donne anziane questo singolare complotto contro la loro società in crisi? Un percorso fatto di domande e questioni della “società della stanchezza”, sempre più assertiva e ottimista perché incapace di altro e oramai dolcemente declinante verso l’impossibilità della dignità della vita.

Tratto dalle pagine iniziali del romanzo L’Esattore dello scrittore greco Petros Markaris, lo spettacolo porta a riflettere sul tema del suicidio come atto politico estremo. Esistono suicidi davvero altruistici?

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini sono due autori, registi e performer che oltre alle proprie autonome creazioni, dal 2008 hanno cominciato un’intensa e assidua collaborazione dando vita a una serie di importanti progetti teatrali di cui sono sia autori che performer.

Il primo lavoro nato da questa collaborazione è Rewind, omaggio a Cafè Muller di Pina Bausch del 2008, presentato in molti festival italiani ed europei. Nel 2009 portano in scena from a to d and back again, nel 2010 presentano la lettura scenica Blackbird. Dal 2011 inizia il progetto Reality e nel 2012 Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni.

[contesthopper contest=”17741″]

I vincitori del Contest ai quali vanno un biglietto omaggio sono: Alberto Aprile, Lucia Beni, Raffaella Rutigliano, Matteo Coffaro, Carlo Girtanner.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X