Home Cinema Film da vedere Euforia: cinema di realismo italiano

Euforia: cinema di realismo italiano

Il film di Valeria Golino, una storia verosimile sospesa nel comune quotidiano di Roma

Il cinema italiano nei decenni dal dopoguerra ha sempre saputo portare a compimento un realismo di calibro eccelso, consacrandolo a livello internazionale. In effetti a livello nazionale  le difficoltà sono avvenute in film storici o di fantascienza, per i quali siamo carenti artisticamente.

Il cinema italiano attuale tende a dividersi in due categorie: le commedie leggere e solo leggere e le commedie reali o verosimili. Queste ultime in qualche modo inconsapevolmente ripercorrono i passi dei film del realismo del dopoguerra.
Questo film di Valeria Golino è ben fatto, costruito su di una storia verosimile sospesa nel comune quotidiano di Roma.

Due fratelli totalmente differenti in tutto e per tutto si ritrovano per un periodo insieme , in occasione di un momento molto difficile per uno dei due.
Film che cerca di rappresentare una tregua in attesa di un epilogo incontrovertibile. Ci riesce tramite un resoconto ed un susseguirsi di eventi di questa normalità a tratti edulcorata.
Un film comunque bello, piuttosto profondo, inevitabilmente triste con qualche nota speranzosa, divertente e problematica negli aspetti paralleli dei due fratelli. Recitazione sopra le righe per entrambi gli attori: Scamarcio e Mastandrea.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X