Home Teatro Improvvisatore 2, la seconda serie teatravisiva di Paolo Rossi

Improvvisatore 2, la seconda serie teatravisiva di Paolo Rossi

Spettacolo di Paolo Rossi di improvvisazione, al teatro delle cwelebrazioni di Bologna

Paolo Rossi

Dodici leggii musicali pieni di fogli davanti ad altrettante sedie fanno presagire un’orchestra in piena regola, ma entrano soltanto due musicisti, il duo dei Virtuosi del Carso che da sempre accompagnano Paolo Rossi nei suoi spettacoli. Ci suonano qualcosa in attesa dell’entrata trionfale del padrone di casa, per l’inizio dello spettacolo “L’improvvisatore 2” di e con Paolo Rossi al teatro delle Celebrazioni di Bologna.

Lo spettacolo deriva dallo spettacolo “l’improvvisatore” e sulla carta dovrebbe aggiungere un’intervista con domande arrivate direttamente dal pubblico. Lo spettacolo si apre con… il dibattito sullo spettacolo appena visto! Dal pubblico si chiede appunto perché ci sono gli spartiti e che simbologia hanno. Rossi deve pure redarguire uno spettatore che gli ruba la battuta “spartito-partito-sparito”: “il comico sono io!”. Poi si passa a pezzi del repertorio di Rossi, molto divertenti ma che in alcuni punti odorano di già sentito. D’altra parte lo ammette pure lui: “rubare è geniale, copiare è da coglioni, battuta copiata a Dario Fo che a sua volta l’ha presa da Picasso e ancor prima da Shakespeare”.

L’ironia dissacrante di Paolo è nota, anche se non ha più come bersaglio i protagonisti della politica: “Non parlo di Renzi perché non lo conosco”, rischierebbe di fare la “parodia della parodia”, e riferendosi al cavaliere avverte: “non si prendono in giro le persone che non ci sono più, […] anche se resuscitano”. Quindi ci si sposta sul sociale, sull’alcolismo degli attori (problema che sembra abbia colpito anche lui, talvolta le parole gli restano impastate in bocca), le divisioni sociali, l’economia umana spiegata ad una mandria di mucche, condita da qualche nota autobiografica. Uno spettacolo che diverte e fa riflettere, come ormai ci aspettiamo dal comico milanese d’adozione.

“se hai avuto un’idea che non ha mai avuto nessuno, ci sarà una ragione…”

Exit mobile version
X