
Venerdì 22 marzo ore 20.30 con replica sabato 23 marzo (stesso orario) procede la Stagione Sinfonica 2013 del Teatro Carlo Felice di Genova con l’ottavo concerto in abbonamento, un originale abbinamento tra un brano sinfonico e un balletto.
A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Mario Brunello, direttore e al tempo stesso uno dei più quotati violoncellisti al mondo. Brunello si esibirà anche come solista, oltre che come direttore, nel Concerto per violoncello e orchestra in La minore, op. 129 di Robert Schumann, in programma nella prima parte della serata.
Seguirà l’atteso Pulcinella di Igor Stravinskij, composto tra il 1919 e il 1920, considerato il primo esempio musicale nell’ambito della corrente del Neoclassicismo novecentesco. Ispirato alla commedia settecentesca napoletana, il balletto vede come protagonista la celebre maschera partenopea alle prese con una complicata storia d’amore tra due giovani coppie. Il materiale musicale fu tratto interamente da partiture al tempo attribuite a Giovanni Pergolesi, di cui Stravinskij modificò alcuni elementi, in particolare l’orchestrazione. Lo spettacolo debuttò all’Opéra di Parigi nel maggio del 1920 con la coreografia di Leonide Massine e le scenografie e i costumi firmati dal celebre pittore e scultore Pablo Picasso.
L’edizione genovese è una nuova produzione del Teatro Carlo Felice, frutto di un progetto a carattere sperimentale e pilota nel panorama italiano, concepito dalla Direzione del Teatro insieme al coreografo Giovanni Di Cicco e realizzato e interpretato dal Danse Ensemble Opera Studio – DEOS. Il balletto, eccezionalmente introdotto all’interno di un Concerto Sinfonico, darà vita a una pièce di danza che, pur rispettando la partitura musicale originale, contiene una libera interpretazione rispetto al libretto originale.
Pulcinella prevede l’impiego di tre voci soliste, che in questo caso saranno quelle del tenore Manuel Pierattelli, del soprano Patrizia Orciani e del basso Andrea Mastroni.
Alle ore 19.00, nel Grande Foyer del Teatro, precederà il concerto una breve conferenza introduttiva, a cura di Luciana Savignano. Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.
Maggiori informazioni: www.carlofelice.it