Home Fermate low-cost Alle Oblate ripartono gli appuntamenti musicali con le sonorità del fado di...

Alle Oblate ripartono gli appuntamenti musicali con le sonorità del fado di Frida Neri

Sarà un appuntamento speciale, dedicato alle sonorità del fado, quello che martedì 8 ottobre aprirà il nuovo ciclo di appuntamenti musicali di ‘Oblate Suite’ presso la caffetteria della biblioteca delle Oblate di Firenze in via dell’Oriuolo 26 a ingresso libero, a cura di Cooperativa Archeologia e NEM – Nuovi Eventi Musicali.

I capolavori della musica popolare portoghese saranno interpretati, dalle ore 20.30, da un duo d’eccezione composto dalla cantante Frida Neri (voce, chitarra acustica e varoi strumenti) e dal chitarrista Antonio Nasone (chitarra classica, acustica, ukulele e mandolino). L’appuntamento, dal titolo Nos versos que canto’, indagherà le tante sfumature di questo genere musicale, tra mare e saudade, insieme ad alcuni original di Frida Neri.

Frida Neri, nome d’arte di Michela Di Ciocco, giovane cantautrice nata in Molise, ma marchigiana d’adozione, è vincitrice di numerosi concorsi nazionali e premi della critica. Tra questi, nel 2008 ha conquistato il quarto posto nell’ambito del concorso nazionale ‘Sanremo rock’ tenutosi a Roma, ha interpretato brani nella colonna sonora realizzata dal Maestro Mario Mariani per il film ‘L’ultima Stella’ di Assanti, nel 2010 si è guadagnata il primo posto nell’ambito della XII edizione del concorso nazionale ‘Premio Augusto Daolio a Sulmona (L’Aquila) e nel febbraio 2011 ha avuto l’onore di aprire  il concerto dei Nomadi in occasione dell’annuale ‘NomadIncontro’ a Novellara (Reggio Emilia), esibendosi davanti a migliaia di persone. È attualmente impegnata come singer nello spettacolo ‘Il Fantasma dell’opera’, nuovo progetto di Francesco Magnelli con Massimo Zamboni e Gianni Maroccolo (ex CSI).

Maggiori informazioni: www.caffetteriadelleoblate.it

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X