gennaio 2018

Teatro Vittoria - RomaPiazza Santa Maria Liberatrice 10 - Roma - Lazio

gio11gentutto il giornodom28Il Diavolo, certamenteTeatro Vittoria - Roma, Piazza Santa Maria Liberatrice 10 - Roma - Lazio

Dettagli

Debutta in prima nazionale, la nuova produzione, una novità assoluta della compagnia Attori&Tecnici.  Sei passeggeri, sei perfetti sconosciuti, più il controllore, salgono a Palermo sul treno che nella notte li porterà

Dettagli

Debutta in prima nazionale, la nuova produzione, una novità assoluta della compagnia Attori&Tecnici

Sei passeggeri, sei perfetti sconosciuti, più il controllore, salgono a Palermo sul treno che nella notte li porterà a Torino e s’incontrano nello scompartimento 6 della carrozza 6.  Come sempre accade in questi lunghi viaggi, dopo i primi momenti di diffidenza e di silenzio, rotto il ghiaccio, si parla del più e del meno.  

Il più e il meno di questa lunga notte, però, è assai particolare: è il racconto di alcune strane avventure che sono accadute ai nostri protagonisti, o delle quali hanno avuto notizia. Sono strane perché tutte vertono su un unico filo conduttore: il ‘caso’, la ‘coincidenza’ incredibile; o meglio ancora – come dice Andrea Camilleri dal quale è tratto lo spettacolo teatrale – il ‘Diavolo certamente’ che ci ha messo lo zampino.

I racconti, rappresentazioni nella rappresentazione, diventano il pretesto per discutere sull’esistenza o meno del diavolo; e quando tutto sembra risolversi in una negazione di quest’ultimo, arriva il colpo di scena finale: Il treno non si è mai mosso da Palermo e tutto è avvenuto solo nella fantasia dei sei passeggeri. Anzi cinque, perché uno, quello che occupava il posto 6, dello scompartimento 6, della carrozza 6, all’uscita del buio della galleria si è volatilizzato, lasciando delle orme caprine sul pavimento dello scompartimento.

I racconti di Camilleri, magistralmente adattati da Claudio Pallottini e raccolti nello spazio angusto di uno scompartimento di un vagone del treno Palermo- Torino, oltre ad essere irresistibilmente divertenti, sono una riflessione sul caso e sulle coincidenze che ineluttabilmente determinano il senso delle umane sorti. Un evento inaspettato, una fatalità, un appuntamento mancato possono cambiare il senso di tutta una vita. Nel bene e nel male. I cambi di scena rapidi, diventano di volta in volta teatro di un nuovo racconto. Il ritmo è vorticoso, le azioni sono fulminanti. Un girotondo trascinante e vitale, una scrittura beffarda che ha il dono della leggerezza e insieme una contagiosa energia. Andrea Camilleri, certamente.  

Il diavolo, certamente

tratto dai racconti di Andrea Camilleri
adattamento teatrale di Claudio Pallottini
con Stefano Messina, Carlo Lizzani, Roberto Della Casa, Sebastiano Colla, Claudia Crisafio, Mimma Lovoi, Chiara Bonome, Valerio Camelin

regia Stefano Messina

scene Alessandro Chiti      
costumi Isabella Rizza      
musiche Pino Cangialosi      
luci Alessandro Pezza
produzione Attori & Tecnici

Dall’ 11 al 28 gennaio 2018 ore 21.00 (martedi 16 e 23  ore 20.00. mercoledi 17 ore 17.00. domenica ore 17.30)
TEATRO VITTORIA / ATTORI & TECNICI _
Piazza S. Maria Liberatrice 10, 00153 Roma (Testaccio)
Biglietti: intero platea 28, intero galleria 22 (compresi 3 euro di prevendita)

ridotti in convenzione: platea 21 e galleria 18 (compresi i 3 euro di prevendita)

Promozione gruppi: 1 biglietto cortesia ogni 10 spettatori paganti
Botteghino: 06 5740170 ; 065740598 lunedì (ore 16-19), martedì – sabato (ore 11- 20), domenica (ore 11-13.30 e 16-18)

Vendita on-line e info: www.teatrovittoria.it      Come arrivare: Metro: Piramide; Bus: 170, 781, 83, 3
UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE: ARTINCONNESSIONE
  artinconnessione@gmail.com  / www.artinconnessione.com
Chiara Crupi  t. +39. 3932969668 _ Ufficio Stampa
Valeria Ranieri  t. +39. 3930255428  dal lunedì al venerdì (ore 10-18)_ Ufficio Promozione

Date

giovedì 11 gennaio 2018 - domenica 28 gennaio 2018 (tutto il giorno)(GMT+00:00)

Luogo

Teatro Vittoria - Roma

Piazza Santa Maria Liberatrice 10 - Roma - Lazio

altri eventi

Get Directions

Autore

Artinconnessione

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version
X