giugno 2025
Dettagli
Nel cuore di Roma, Palazzo San Felice, in dotazione alla Presidenza della Repubblica, si prepara a diventare la futura Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte. In attesa dell’apertura definitiva, dal 14 giugno al 28
Dettagli
Nel cuore di Roma, Palazzo San Felice, in dotazione alla Presidenza della Repubblica, si prepara a diventare la futura Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte.
In attesa dell’apertura definitiva, dal 14 giugno al 28 dicembre 2025 il palazzo apre eccezionalmente le sue porte al pubblico ogni fine settimana. Un’occasione per entrare in un luogo normalmente chiuso e scoprire da vicino una trasformazione in corso.
Non è una mostra tradizionale, né una visita guidata classica. È un percorso temporaneo pensato per accompagnare il visitatore tra gli spazi del palazzo, ancora in fase di cantiere, con uno sguardo sul passato, sul presente dei lavori e su ciò che prenderà forma nei prossimi anni.
Per la prima volta, si può vedere da vicino come nasce un nuovo polo della cultura muovendosi tra spazi in trasformazione, dettagli architettonici, installazioni e tracce del passato.
L’apertura di Palazzo San Felice, inoltre, offrirà al pubblico l’accesso straordinario a un luogo finora invisibile: il Sepolcro dei Sempronii, risalente alla seconda metà del I secolo a.C. Grazie a un allestimento dedicato e a una narrazione immersiva, il monumento torna visibile dopo secoli, restituendo alla città un frammento prezioso della sua storia.
Prenotazione visita gratuita al seguente indirizzo: https://www.culturaincantiere.it/it
È fortemente consigliata la prenotazione.
Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso ore 17:20)
Biglietti
La partecipazione a questo evento è gratuita
Date
sabato 14 giugno 2025 - domenica 28 dicembre 2025 (tutto il giorno)(GMT+00:00)
Luogo
Palazzo San Felice - ROMA
Via della Dataria, 21 - ROMA - Lazio
Autore
Rosa De Luca