Home Teatro Buon Natale dai “Due di notte” di Massimiliano Bruno

Buon Natale dai “Due di notte” di Massimiliano Bruno

Fino al 15 gennaio 2017 per la regia di Michele La Ginestra e Sergio Zecca a Teatro Sette di Roma

Buon Natale da Leo Battaglia e Vanni Martini nell’appuntamento speciale in onda la notte della vigilia su GDS, Green Dimensione Suono Network 100% grandi successi senza tempo, 40% di musica italiana, 50% di musica straniera, 10% di musica cinese dalle 23 alle 2 appunto, è lo spettacolo al Teatro Sette: Due di notte. Protagonisti assoluti i due amici/compari di battaglia di sempre, nonché grandissimi Sergio Zecca e Michele La Ginestra in un unico atto di circa 110 minuti di ininterrotte risate.

Uno studio radiofonico, Leo e Vanni, in una serata speciale, accolgono le telefonate del pubblico, non sempre “umanoide”, vista l’ora e l’evento a detta di Sergio, di Silvia la moglie che non riesce a parlare con il marito sempre in onda e al lavoro, presentano ospiti eccezionali, come Ciccio Graziani, Bruno Pizzul, Giancarlo Antonioni, e in una scaletta evergreen, accennano a Raf, Ramazzotti, Baglioni, i Pooh, fanno imitazioni scimmiottano telefonate mai arrivate,  lanciano le canzoni d’amore e l’immancabile bollettino dei naviganti con informazioni degne di nota  vista l’ora e la notte particolare.

Ma è la pubblicità nei salottini e siparietti antistanti la consolle da dj a mettere in scena le beghe tra amici di assegni scoperti, di scommesse ai cavalli, ai cani e a sistemini calcistici, di debiti mai pagati, di avventure extraconiugali con il comodino fillippino fiatellona, guarda caso di nome “Filippa”,  di zie molto malate, morte e risuscitate, il tutto in un’esilarante sequenza di battute ironiche, divertentissime, talora irriverenti piene di verità scottanti che fanno comicità e attualità. Sergio e Michele continuamento spalla l’uno  dell’atro in una gag senza fine, mantengono il pubblico vivo vispo e in continuo riso.

Fino al finale che in una radio di successi senza tempo non può non trovare Cristina D’Avena e la sua “Occhi di gatto”, vista l’occasione che si festeggia, tra lo stupore e il compiacimento del pubblico. Passata la vigilia gli auguri i due dj li hanno fatti agli ascoltatori e giunta la fine trasmissione nel dare appuntamento tra due giorni, visto che il giorno dopo sarà Natale pure per loro, tra gli applausi del pubblico restano su un muretto a festeggiare la loro natività,  tra ulteriori battute e gag e gli encomi senza tregua della platea,  la loro platea a scambiarsi gli auguri come è giusto tra due amici veri come loro.

Exit mobile version
X