Il Teatro Elfo Puccini, da sempre emblema per del teatro di qualità a Milano, sfodera una variegata e quanto mai ricca stagione 2014/2015 con un cartellone dedicato a tutti i palati suddiviso nelle tre sale: Shakespeare, Fassbinder, e Bausch.
Una lunghissima carrellata che andiamo a scoprire insieme, che si apre il 21 ottobre con la prima nazionale de “Il vizio dell’arte” di Alan Bennett, per una produzione dell’Elfo e che andrà a terminare a giugno 2015 con il “Nessi” di Bergonzoni.
Tra i molti spettacoli e nomi da segnalare, oltre agli ottimi e premiati Saverio La Ruina, Mario Perrotta e Giuliana Musso, l’atteso debutto de “Il vizio dell’arte” e “Frost/Nixon” con il navigato Elio De Capitani, spirito autentico del teatro Elfo Puccini, che si profila in città come spazio antagonista del Piccolo Teatro di Milano.
Stagione 2014/2015
21 ottobre – 16 novembre 2014 | Sala Shakespeare
di Alan Bennett
traduzione di Ferdinando Bruni
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Ida Marinelli, Alessandro Bruni Ocaña, Umberto Petranca, Vincenzo Zampa, Michele Radice
produzione Teatro dell’Elfo
PRIMA NAZIONALE
28 ottobre – 2 novembre 2014 | sala Fassbinder
IL MUSICAL LO-FI
L’alternativa + La festa dei morti
basato sull’omonimo romanzo a fumetti di Davide Toffolo
regia e adattamento di Eleonora Pippo
con Mimosa Campironi, Marco Imparato, Elisa Pavolini, Maria Roveran, Libero Stelluti, Davide Toffolo, Matteo Vignati
produzione Pubblico Teatro / Elena Arcuri & Eleonora Pippo
30 ottobre – 9 novembre 2014 | sala Bausch
di Aldo Trionfo e Lorenzo Salveti
regia di Massimo Di Michele
con Massimo Di Michele e Piergiuseppe Di Tanno
scene e aiuto regia Cristina Gardumi
produzione MaDiMi
4 – 16 novembre 2014 | sala Fassbinder
rappresentati dagli internati dell’ospedale di Charenton sotto la guida del Marchese di Sade
di Peter Weiss
adattamento e regia Nanni Garella
con Laura Marinoni, Nanni Garella, Nicola Berti, Giorgia Bolognini, Luca Formica, Pamela Giannasi, Maria Rosa Iattoni, Iole Mazzetti, Fabio Molinari, Mirco Nanni, Lucio Polazzi, Deborah Quintavalle, Moreno Rimondi, Roberto Risi
produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione
18 – 27 novembre 2014 | sala Bausch
di Godfrey Hamilton
traduzione Gian Maria Cervo
regia Sandro Mabellini
violoncello Piero Salvatori
con Angelo Di Genio
produzione Beat 72 / Quartieri dell’arte
18 – 23 novembre 2014 | sala Fassbinder
di e con Danio Manfredini
e con Vincenzo del Prete
produzione La Corte Ospitale
25 – 30 novembre 2014 | sala Fassbinder
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
con Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, Ciro Masella, Francesca Turrini
coproduzione Carrozzeria Orfeo, Fondazione Pontedera Teatro
1 – 7 dicembre 2014 | sala Fassbinder
uno spettacolo di Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
collaborazione alla ricerca Riccardo Paterlini
con Mario Perrotta
produzione Teatro dell’Argine
Premio Ubu 2013 – Premio Hystrio Twister 2014
2 – 7 dicembre 2014 | sala Shakespeare
da I Fratelli Karamazov di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
drammaturgia Pietro Babina, Leonardo Capuano, Umberto Orsini
regia Pietro Babina
con Umberto Orsini e Leonardo Capuano
9 – 14 dicembre 2014 | sala Fassbinder
drammaturgia ricci/forte
regia Stefano Ricci
movimenti Marco Angelilli
con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Fabio Gomiero, Liliana Laera, Francesco Scolletta
11 – 21 dicembre 2014 | sala Bausch
liberamente tratto da George Dandin di Molière
traduzione Matthieu Pastore, Filippo Renda
regia e drammaturgia di Filippo Renda
con Pier Paolo D’Alessandro, Matthieu Pastore, Valentina Picello, Simone Tangolo, Anahì Traversi
produzione Idiot Savant/Ludwig
12 dicembre – 4 gennaio 2015 | sala Shakespeare
di Peter Morgan
traduzione di Lucio De Capitani
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Luca Toracca, Alessandro Bruni Ocaña, Claudia Coli, Matteo de Mojana, Andrea Germani, Nicola Stravalaci
una co-produzione Teatro dell’Elfo e Teatro Stabile dell’Umbria con il contributo di Fondazione Cariplo
PRIMA NAZIONALE
16 – 21 dicembre 2014 | sala Fassbinder
di Giuseppe Patroni Griffi
regia di Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo
produzione MARCHE TEATRO -Teatro Stabile Pubblico e Fondazione Napoli Teatro Festival
lo spettacolo è adatto esclusivamente ad un pubblico adulto
26 dicembre – 4 gennaio 2015 | sala Bausch
uno spettacolo di Elena Russo Arman
produzione Teatro dell’Elfo
immagine di Giovanni De Francesco
PRIMA NAZIONALE
7 – 14 gennaio 2015 | sala Bausch
di e con Marta Dalla Via
e con Diego Dalla Via
26 dicembre – 4 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di e con Paolo Faroni & Fabio Paroni
scene e luci Massimo Canepa
produzione Compagnia Blusclint
26 dicembre – 4 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Alessandro Bruni Ocaña, Luca Mammoli
regista e co-autore Riccardo Pippa
Spettacolo vincitore del concorso GIOVANI REALTÀ DEL TEATRO 2013
Menzione speciale della giuria al premio SCINTILLE 2013 di asti teatro 35
Menzione speciale della giuria al premio nazionale INTRANSITO (Teatro Akropolis 2013)
8 – 11 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di e con Giuliana Musso
elementi di scena Francesca Laurino
produzione La Corte Ospitale
9 – 18 gennaio 2015 | sala Shakespeare
di Peter Schaffer
regia di Alberto Giusta
con Tullio Solenghi, Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo
coproduzione Teatro Stabile di Genova e Compagnia Gank
13 – 18 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di Giuliana Musso e Massimo Somaglino
regia di Massimo Somaglino
con Giuliana Musso
20 gennaio – 1 febbraio 2015 | sala Shakespeare
di Tennessee Williams
traduzione di Masolino D’Amico
regia di Elio De Capitani
con Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Cristian Giammarini, Corinna Agustoni, Marco Bonadei, Sara Borsarelli
produzione Teatro dell’Elfo
20 – 25 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di e con Saverio La Ruina e un’attrice da definire
27 – 29 gennaio 2015 | sala Fassbinder
di e con Saverio La Ruina
musiche dal vivo da Gianfranco De Franco
produzione Scena Verticale
Premio UBU 2007 Migliore attore italiano, Migliore testo italiano, Premio Hystrio alla Drammaturgia 2010, Premio ETI – Gli Olimpici del Teatro 2007 Nomination Migliore interprete di monologo, Premio Ugo Betti per la drammaturgia 2008 Segnalazione speciale
30 gennaio – 1 febbraio 2015 | sala Fassbinder
di e con Saverio La Ruina
musiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De Franco
produzione Scena Verticale con il sostegno di MIBAC | Regione Calabria
Premio UBU 2010 Migliore testo italiano, Nomination Premio UBU 2010 Migliore attore, Premio Hystrio alla Drammaturgia 2010, Testo selezionato per il progetto Face à Face 2010
29 gennaio – 8 febbraio 2015 | sala Bausch
di Filippo Gili
regia di Francesco Frangipane
con Giorgio Colangeli, Filippo Gili, Michela Martini, Vanessa Scalera, Aurora Peres
3 – 15 febbraio 2015 | sala Shakespeare
di Luigi Pirandello
regia di Gabriele Lavia
con Gabriele Lavia e con Lucia Lavia, Rosy Bonfiglio, Andrea Macaluso, Ludovica Apolloni Ghetti, Marta Pizzigallo, Michele De Maria, Giulia Gallone, Mario Pietramala , Giovanna Guida, Malvina Ruggiano, Luca Mascolo, Matteo Ramundo, Alessandro Baldinotti, Carlo Sciaccaluga, Massimiliano Aceti, Alessio Sardelli, Maria Laura Caselli, Anna Scola, Daniele Biagini
produzione Fondazione Teatro della Pergola
4 – 15 febbraio 2015 | sala Fassbinder
testo e regia Fausto Paravidino
con Fausto Paravidino, Iris Fusetti, Davide Lorino, Monica Samassa e Sara Putignano
produzione Teatro Stabile di Bolzano
10 – 22 febbraio 2015 | sala Bausch
testo e regia César Brie
con Giacomo Ferraù e Giulia Viana
produzione Teatro Presente / Eco di fondo
16 – 22 febbraio 2015 | sala Shakespeare
di Trevor Griffiths
adattamento e regia Renato Sarti
con Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni, Pia Engleberth e Rossana Mola
produzione Teatro della Cooperativa
17 – 22 febbraio 2015 | sala Fassbinder
omaggio a Domenico Modugno
di e con Gianfranco Berardi
regia e luci Gabriella Casolari
con la partecipazione di Davide Berardi voce solista e chitarra, Bruno Galeone fisarmonica
produzione Compagnia Berardi Casolari con il sostegno di Festival Internazionale Castel dei Mondi e Teatro Stabile di Calabria
Premio speciale della giuria – JoakimInterFest di Kragujevac (Serbia) “for aesthetic emotion, pure and joyful that was caused in cheerful audience”
Premio del pubblico – JoakimInterFest di Kragujevac (Serbia)
27 febbraio – 1 marzo 2015 | sala Shakespeare
Paolo Fresu tromba, flicorno, elettronica
Uri Caine piano, piano elettrico
3 – 12 marzo 2015 | sala Shakespeare
di Marco Martinelli
regia di Marco Martinelli
con Ermanna Montanari, Roberto Magnani, Alice Protto, Massimiliano Rassu
produzione Teatro delle Albe – Ravenna Teatro in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione
6 – 29 marzo 2015 | sala Bausch
testo di Valentina Diana
regia di Elena Russo Arman
musiche di Alessandra Novaga
con Elena Russo Arman, Cristian Gianmarini
produzione Teatro dell’Elfo
PRIMA NAZIONALE
7 – 29 marzo 2015 | sala Fassbinder
di Thomas Bernhard
traduzione di Roberto Menin
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni, Ida Marinelli, Corinna Agustoni, Luca Toracca
produzione Teatro dell’Elfo
17 – 29 marzo 2015 | sala Shakespeare
di Aristofane
interpretato e diretto da Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Gigi Dall’Aglio, Luca Nucera, Tania Rocchetta, Marcello Vazzoler
produzione Fondazione Teatro Due
10 – 19 aprile 2015 | sala Bausch
di David Batignani e Simone Faloppa
con David Batignani, Simone Faloppa, Paola Tintinelli
produzione Batignani e Faloppa
10 – 23 aprile 2015 | sala Fassbinder
da Emily Dickinson
traduzioni di Silvio Raffo e Margherita Guidacci
regia di Elena Russo Arman
con Elena Russo Arman e Alessandra Novaga
produzione Teatro dell’Elfo
14 – 19 aprile 2015 | sala Shakespeare
di Stefano Benni
regia Giorgio Gallione
con Ambra Angiolini
produzione Teatro dell’Archivolto
6 – 24 maggio 2015 | sala Shakespeare
di William Shakespeare
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
per attore, fantocci, figure animate e musica
con Ferdinando Bruni
produzione Teatro dell’Elfo
5 – 10 maggio 2015 | sala Fassbinder
di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani con Babilonia Teatri
con Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Ettore Castellani e Orlando Castellani
produzione Babilonia Teatri
6 – 8 maggio 2015 | sala Bausch
Contagio_relazioni intercorse tra Milano e Palermo
di Margherita Ortolani
regia di Giuseppe Isgrò
con Margherita Ortolani, Vito Bartucca
produzione Phoebe Zeitgeist e Teatro Garibaldi Aperto
9 – 11 maggio 2015 | sala Bausch
Contagio_relazioni intercorse tra Milano e Palermo
di e con Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi
produzione Teatrialchemici
Segnalazione speciale Premio Scenario 2007
12 – 14 maggio 2015 | sala Bausch
Contagio_relazioni intercorse tra Milano e Palermo
testo e regia Giuseppe Massa
con Emiliano Brioschi, Simona Malato, Cristiano Nocera
produzione A. C. Sutta Scupa
15 – 17 maggio 2015 | sala Bausch
Contagio_relazioni intercorse tra Milano e Palermo
drammaturgia Katia Ippaso
regia Clara Gebbia ed Enrico Roccaforte
con Nené Barini, Germana Matropasqua, Alessandra Roca, Filippo Luna
produzione Teatro Iaia
Spettacolo vincitore della III edizione del Festival Teatri del Sacro
13 – 17 maggio 2015 | sala Fassbinder
tre atti di umana commedia
uno spettacolo scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli
con Fabio Monti, Laura Graziosi, Lino Musella, Paolo Mazzarelli
produzione Marche Teatro in collaborazione con Compagnia Musella Mazzarelli
19 – 24 maggio 2015 | sala Fassbinder
di e con Elena Bucci
scene e costumi Nomadea e Marta Benini
produzione Le belle bandiere
19 – 27 maggio 2015 | sala Bausch
di Dennis Kelly
traduzione Monica Capuani
regia Luca Ligato
con Alessandro Lussiana e Valeria Perdonò
produzione Alrauneteatro
8 – 12 giugno 2015 | sala Fassbinder
drammaturgia Daniela Nicolò
ideazione e regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò
con Silvia Calderoni e Vladimir Aleksic
produzione Motus
un progetto in collaborazione con Fondazione del Teatro Stabile di Torino e Festival delle Colline Torinesi e il supporto di Magna Grecia Festival ’08, L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, CARTA BIANCA programme Alcotra coopération France – Italie, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna e Ministero della gioventù – progetto G.E.CO e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
giugno 2015 | sala Shakespeare
di e con Alessandro Bergonzoni
regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
produzione Allibito